Se posso essere sincero con te non penso necessariamente ad un lasso di tempo preciso, non ho mai considerato le criptovalute come un investimento, ma come un modo per avere finalmente il controllo delle proprie finanze senza badare troppo alle quotazioni, ovvio, cerco sempre di sfruttare dei ribassi ma ciò che è davvero rivoluzionario qui è che non c'è più bisogno di un custode come la banca o un'ente di verifica che guadagna costantemente una percentuale sul nulla (muovere dei numeri online da A a B).
Il futuro è destinato ad essere decentralizzato, si può provare a rallentare la cosa manipolando i prezzi e dissuadendo le persone a studiare l'argomento, ma alla fine la necessità di un cambiamento radicale l'avrà vinta.
Anche i governi tenderanno a sparire una volta che si trova un modo per far votare direttamente i cittadini su eventuali proposte di miglioramento a livello sociale con la loro chiave privata, a quel punto si ottiene davvero una società autonoma, trasparente e priva di frodi amministrative.
Hai ragione, le critpvalute sono uno strumento ma essendo quotato avrà sempre una forma di speculazione. Magari oggi è più ampia per via dei pochi attori e della mancanza di istituzionali, ma ci sarà sempre così come esiste sulle monete Fiat, non per niente il Forex è un mercato enorme.
Insomma l'unico fattore in discussione è il tempo e credo che su questo concordiamo, perchè il cambiamento ci sarà prima o poi. Riguardo il futuro, non posso che concordare, così come concordo con @gnumark quando parla di tempi molto lunghi perchè sono necessari cambiamenti sulle abitudini culturali prima ancora che su quelle monetarie.