Da Vinci Times #3.3

Dark matter and its interactions

The dark matter is one of the elements of universe that we know very little about, probably this is why we find it fascinating. A recent article sheds some light on this topic with new information that is in contrast to past studies..


Imagine CC0 Creative Commons - Source

In an article published in 2015, researchers claimed to have found agglomerations of dark matter where shouldn’t have been, leading us to speculate about possible interactions with other stars and galaxies. Today, we know that dark matter is exactly where it should be and that it’s not interacting with other masses, including itself. This, according to scientists, reveals how little knowledge there is in this field, and how much we still have to learn..

Article source


Microplastics again

We already mentioned this issue several times and today, once again, we are referring to the worrying article that warns us about how plastics are polluting our planet.


Imagine CC0 Creative Commons - Source

A recent study published in Science Advances shows how compostable garbage, that we usually use to fertilize fields, are actually rich in microplastics which therefore end up in our soils. It is not clear what is the fate of these pollutants when they reach the ground, but they could easily be absorbed by plants or end up in aquifers, entering our diet.

Article source

The great growth of renewable energy

157 GigaWatt: it is the total power of renewable sources installed in 2017 in the world.

foto1
Imagine CC0 Creative Commons - Source

Solar is the fastest growing sector, with 98 GigaWatt. Of these, 53 were installed by China, which has invested more or less about 80 billion dollars. The European Union and the United States follow with 40 billion each, decreasing compared to 2016. These numbers are encouraging, because they demonstrate how to invest in renewable is increasingly convenient. .

Article source


Post of the day

When the mind tricks us: Cognitive Distortions by @ideas-abstracts

foto2
Imagine CC0 Creative Commons - Source



@ideas-abstracts face the problem of cognitive distortions, of how our brain incorrectly interprets the information it receives from the external environment. Starting from the concept of self-esteem, he describes how cognitive distortions expressed in reality, with a very concrete example...

votaXdavinci.witness.jpg
Immagine CC0 Creative Commons, si ringrazia @mrazura per il logo ITASTEM.
CLICK HERE AND VOTE FOR DAVINCI.WITNESS


Keep in mind that for organizational reasons it’s necessary to use “steemstem” and “davinci-times” tags to be voted.


Greetings from the team @davinci.times: @aboutcoolscience - @spaghettiscience - @rscalabrini


Materia oscura e interazioni

La materia oscura resta uno degli elementi dell’universo che meno conosciamo e che più stimola la nostra curiosità. Un articolo recente sembra ora andare darci nuove informazioni in contrasto con i lavori passati..


Imagine CC0 Creative Commons - Source

In un articolo del 2015 i ricercatori affermavano di aver trovato agglomerati di materia oscura in posizioni dove non avrebbero dovuto essere, riconducendo questo fenomeno a interazioni della stessa con gli altri corpi celesti. Oggi, invece, sembra dimostrato che quella materia oscura era esattamente dove doveva essere e che questa non sta interagendo con altre masse, e nemmeno con sé stessa. Questo, a detta degli stessi ricercatori, dimostra quanto sia piccola la nostra conoscenza in questo campo, e quanto ancora ci sia da fare.

Article source


Ancora microplastiche

Ne abbiamo già parlato più volte e oggi, di nuovo, ci troviamo a segnalare l’ennesimo articolo che ci mette in guardia rispetto a come la plastica stia inquinando pesantemente il nostro pianeta.


Imagine CC0 Creative Commons - Source

Da un recente rapporto di Science Advances sembra che i rifiuti compostabili, da cui siamo soliti trarre, per esempio, concime per i campi, sono in realtà ricchi di microplastiche che finiscono quindi nei nostri campi. Non è chiaro quale sia il destino di questi inquinanti quando raggiungono il suolo, ma potrebbero facilmente essere assorbiti dalla piante o finire nelle falde acquifere, entrando poi nella nostra dieta.

Article source

Sempre più rinnovabile

157 GigaWatt: è la potenza complessiva delle fonti rinnovabili installate nel 2017 in tutto il mondo.

foto1
Imagine CC0 Creative Commons - Source

Il solare è il settore in maggior crescita, con ben 98 GigaWatt. Di questi, 53 sono stati installati dalla sola Cina, che ha investito una cifra di circa 80 miliardi di dollari. Unione Europea e Stati Uniti a pari merito con 40 miliardi ciascuno, in calo rispetto al 2016. Queste cifre sono incoraggianti, perchè dimostrano come investire in rinnovabili sia sempre più conveniente.

Article source


Post del giorno

When the mind tricks us: Cognitive Distortions by @ideas-abstracts

foto2
Imagine CC0 Creative Commons - Source


@ideas-abstracts affronta il tema delle distorsioni cognitive, ovvero di come il nostro cervello interpreta in maniera errata le informazioni che riceve dall’ambiente esterno. Partendo dal concetto di autostima, descrive come questo disturbo si declina nella realtà con un esempio molto concreto.

votaXdavinci.witness.jpg
Immagine CC0 Creative Commons, si ringrazia @mrazura per il logo ITASTEM.
CLICK HERE AND VOTE FOR DAVINCI.WITNESS


Si ricorda che per motivi organizzativi è necessario utilizzare le tag “steemstem” e “davinci-times” per essere votati.


Saluti dal team @davinci.times: @aboutcoolscience - @spaghettiscience - @rscalabrini

Sort:  

Come al solito, una bella collezione di articoli interessanti che ci mostrano quanto poco conosciamo del nostro universo e quanto abbiamo da scoprire ed apprendere; che ci rendono più consapevoli degli effetti disastrosi delle nostre politiche di consumo matto e disperato sull'ambiente, ma che ci danno anche qualche speranza per un futuro più sostenibile! Interessante anche l'articolo sulle distorsioni cognitive, ci aiuta a comprendere alcuni meccanismi molto diffusi e comuni (sfido chiunque a non avere mai distorto una situazione in qualche modo!). Sono state letture piacevoli ed istruttive!
Grazie per l'impegno e per la costanza! Complimenti!

Please read my massage only if you have an opportunity to help me out.Hello @davinci.times and guests of this blog!

Last month my mother was diagnosed with lung cancer and now we are doing all in order to gather the funds needed for treatment and surgical operation. Unfortunately a major part of my cryptocurrecy stuck on HitBTC exchange and I don’t know when I will be able to withdraw them. I want to ask you to financially help me; even $20 will help my family a lot! Sorry for begging, but sadly I have no choice at the moment.

Please donate me with Steem, SBD, of Ethereum. ETH address:

0xeb2eaef6c5be069751185f325939fcdcc47d6f2f