Sarà una vera rivoluzione al punto di vista economico, il cui effetto andrà valutato.
Il gioco diventa meno earn e più play. Che poi è quello che chiedevo tanto tempo fa quando giocavo attivamente.
Vero che i BOT essendo attivi vinceranno le nuove carte ma non potranno venderle traendone profitto e quindi i costi di mantenimento. Ma ciò varrà anche per i giocatori umani. Quindi tutti coloro che giocano solo per l'aspetto di guadagno si allontaneranno.
Quanti ne rimarranno? Arriveranno nuovi utenti a sostituirli solo per il gusto di giocare?
I profitti ora saranno solo quelli ricavati dagli SPS nelle reward o sbaglio? I DEC non ci sono più nelle reward ed i Merit non sono commercializzabili.
In pratica i possessori delle vecchie carte diventano azionisti e obbligazionisti degli sviluppatori.
Secondo me un'iniziativa simile, che giudico positivamente, andava però introdotta molto gradualmente affiancando vecchie e nuove carte reward, con percentuali via via crescenti delle seconde: il percorso fatto in precedenza favorendo molto più gli "investitori" che i giocatori puri era troppo avanzato per esser abbandonato così drasticamente.
Comunque un bell'aggiornamento rispetto alla discussione fatta recentemente in un post di @claudio83.