Sort:  

@libertycrypto27 pingo anche te perchè ti anticipo che vorrei creare una web app anche per lo script che utilizzi per il contest di OdB, in modo da avere i seguenti due vantaggi:

  • ho notato che la web app si aggiorna in maniera istantanea ogni volta che faccio qualche modifica lato backend allo script, per cui in questo modo non dovrai più preoccuparti di riscaricare i file quando faccio degli aggiornamenti;
  • credo (ma lo devo testare) di poter salvare in un file di log locale i risultati e gli errori generati dallo script quando viene utilizzato tramite web app: se questa cosa fosse confermata, ciò mi consentirebbe di vedere esattamente gli errori che alle volte ti capitano, così da avere un'idea più chiara di cosa è andato storto.

Ovviamente da github avrai anche sempre accesso al codice completo, ove di base ti tornasse più comodo avviarlo in locale, però almeno avresti anche una alternativa da usare ogni volta che quello in locale ti dà problemi (dato che la web app potrebbe essere più aggiornata o, quantomeno, fornirmi più dati su cosa sia andato storto!).

Spero di poterti aggiornare quanto prima sull'attivazione di questo piccolo sito/web app! :)))

Ottimo! Sei un grande penso di avertelo detto molte volte ma lo ribadisco con piacere :)

Il tuo lavoro verrà ricompensato, grazie! 🎁

Ma no, figurati, per me è tutto esercizio :)

Comunque, se posso fare un'osservazione, dall'analisi dei dati secondo me emerge che i post pesano un po' troppo, mentre pesano troppo poco i commenti ricevuti ed effettuati.

Se l'obiettivo del contest è premiare l'interazione credo che le voci più rilevanti dovrebbero essere i commenti, perchè scrivere molti post molto lunghi potrebbe non essere sinonimo di interazione.

Hai ragione, ho pensato lo stesso anche io, infatti sul nuovo algoritmo commenti e post pesano ugualmente (se non ricordo male... così a memoria).

In questo primo algoritmo non avrebbe avuto senso far pesare di più i commenti ricevuti rispetto ai post scritti

Nel nuovo algoritmo la formula attualmente è questa:

formula = (
(total_words / total_posts * 0.4)
+ (total_post_replies / total_posts * 0.1)
+ (total_votes / total_posts * 0.001)
+ (total_replies_length / total_replies * 0.5)
)

Da un po' di test che ho fatto ad occhio e croce ti direi che però probabilmente è sempre molto sbilanciata sulla lunghezza dei post.

Stavo scrivendo tutta una filippina, ma si, mi sono reso conto che hai ragione facendo i calcoli!

Adesso me lo studio meglio perché la lunghezza media dei commenti lasciati deve valere più o meno uguale alla lunghezza media degli articoli.
Ma gli articoli sono nettamente più lunghi dei commenti, quindi devo riformulare le percentuali dell'algoritmo 😉

Grazie della segnalazione, non avevo ancora fatto caso a questa cosa

Mi sono messo un po' a scartabellare e a scribacchiare e penso di essere giunto a un buon compromesso abbastanza accettabile.

Se assumiamo come:

A - numero dei post
B - numero delle parole totali dei post
C - numero dei commenti lasciati
D - numero delle parole totali dei commenti lasciati
E - numero di voti ricevuti sui post
F - numero di commenti ricevuti sui post

La nuova formula potrebbe essere:

E(OdB) = (B/A)0,5 + (D/C)10 + (E/A)0,01 + (F/A)0,2

Che ne pensi così?

Mi pare un ottimo passo in avanti! Già implementata sul sito, per cui puoi provarla e vedere se ti convince :)