Oddio mi ricorda geometria analitica all'università ...con un professore alquanto discutibile.
Tutti durante l'esame affermavano che non avevamo mai fatto certe cose a lezione... 😅
You are viewing a single comment's thread from:
Oddio mi ricorda geometria analitica all'università ...con un professore alquanto discutibile.
Tutti durante l'esame affermavano che non avevamo mai fatto certe cose a lezione... 😅
Ahahah, grazie per questo commento. Allora dico la mia. Secondo me, geometria analitica o se vogliamo algebra lineare (le matrici fanno parte di entrambe le discipline) deve essere spiegata benissimo! Sono argomenti dei quali se non si riesce a spiegare bene i fondamentali, si è tagliati fuori dal percorso di apprendimento, cioè, senza aver capito le basi perfettamente, difficile comprendere qualsiasi cosa avvenga dopo. Insomma, i professori di geometria analitica, per insegnarla, dovrebbero fare un ulteriore test, per capire se sono in grado di spiegare bene l’argomento.
Ma in realtà , parlo per la mia esperienza, il vero problema era che quando arrivavi all'esame c'erano 4 esercizi, di cui uno era molto avanzato in difficoltà e un altro era su argomenti mai trattati in aula, era quello per prendere 30 praticamente, ma che su 4, se non hai fatto perfettamente gli altri 3 esercizi, difficilmente arrivavi al 18.
Cioè gli esercizi valevano tipo 6, 7 e 8 punti e l'ultimo, quello impossibile, valeva 9.