Criptovalute e dichiarazioni dei redditi, la pronuncia della Corte di Giustizia UE

image.png
link

La Corte di Giustizia UE, tuttavia, con una recentissima sentenza (24.1.2022 in C-788/2019) si è pronunziata sulla legge spagnola che in materia di monitoraggio fiscale, impone obblighi molto simili a quelli italiani, di dichiarazione di conti esteri, ed attività finanziarie detenute all’estero, ed ha stabilito che tale normativa, è contraria ai principi di libera circolazione di beni e dei capitali delle persone nel territorio dell’Unione Europea.

Quello che rende interessante la notizia, è che i principi di questa sentenza potrebbero mettere a dura prova le disposizioni italiane sugli obblighi di dichiarazione nel quadro RW: i contenuti e la struttura della normativa spagnola, in materia di obblighi di monitoraggio fiscale, infatti, sono molto simili a quelli della normativa italiana.


Ultimamente mi sto molto interessando al discorso fiscale riguardante le criptovalute, come penso tante persone sto mettendo da parte crypto e sto cercando di capire se questo è un problema per il fisco italiano e l'altro giorno ho letto questo interessante articolo dove la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata sulla legge spagnola che è molto simile a quella italiana.

Di sicuro a quanto ho capito la legge spagnola è molto simile alla nostra però non so quanto riuscirà a bacchettare i governi, perché sarà difficile che cambino la legge, perché come penso saprete benissimo in Italia il ministro Franco vuole fare questa legge per aver più accesso all'identità di chiunque detenga criptovalute e questo tramite gli scambi che vengono effettuati negli Exchange.
Vedremo se questo andrà in porto anche se dopo restano sempre gli exchange decentralizzati che alla fine non rilasciano mi sembra nessun tipo di informazione.

Sort:  
 3 years ago  

La cosa la sto monitorando anch'io ma ovviamante, ma sotto a certe cifre non dovrebbe esserci il dovere di dichiarare niente.
La cosa che è interessante però che ovviamante va presa con le pinze è che le crypto sugli exange sono capitali esteri perché le chiavi del wallet le detengono loro al loro paese, ma le chiavi del wallet di hive le abbiamo noi in italia quindi stando a questo ragionamento il capitale non è all'estero, quindi non andrebbe dichiarato.

si in teoria è difficile controllare chi ha le chiavi prorpie. potrei averle anche smarrite