Il lancio della nuova piattaforma AI cinese, DeepSeek, e la grande adesione da parte degli utenti, soprattutto americani, ha letteralmente mandato in tilt le borse mondiali, con perdite di miliardi di dollari soprattutto nella borsa americana di Wall Street dove NVIDIA ha perso oltre il 15% del proprio valore, trascinando al ribasso tutti i settori tecnologici.
A subire le perdite più significative sono i titoli tecnologici legati al settore dei chip e dell'intelligenza artificiale, tra cui Nvidia (-16%), Broadcom (-17%), TSMC (-15%) e colossi come Microsoft e Alphabet (Google) in flessione del 3%. La Cina spaventa gli USA per la creazione di applicazioni O pensi a basso costo, utilizza chip meno sofisticati e meno costosi, rispetto ai suoi concorrenti statunitensi. Deep Seek preoccupa gli investitori, che temono una perdita di leadership tecnologica americana e una forte riduzione dei margini dei produttori di chip, GPU, come appunto Nvidia.
In queste ore, la grande attenzione verso DeepSeek ha richiamato l'attenzione di hackers che hanno subito limitato le funzioni dell'applicazione. L'intelligenza artificiale è e sarà la protagonista delle tecnologia futura e sempre più competitors si sfideranno a suon di processori
Bold
Non l'ho ancora provata, ma mi sa che un giro sarà il caso di farcelo.
Sembra, infattti, che dia dei punti a ChatGPT con una semplicità quasi disarmante.
!hiqvote
Good afternoon and best wishes to all of us today.
There is a new thing in the market and from what we have seen that the US has suffered quite a lot, things may get even more interesting in the near future.