Oggi ho pranzato in un ristorante vegetariano, Pesto di Pistacchio, rinomato per la prelibatezza e cura delle portate, anche se un po' costoso rispetto alla media ma la qualità non ha prezzo. In realtà, attraverso l'applicazione The Fork, ho ottenuto uno sconto del 50%, se la prenotazione fosse stata fatta proprio per questi giorni e così, in compagnia di moglie, abbiamo prenotato per il pranzo.
Ho letto che ci fosse anche un menù fisso ma forse per i clienti The Fork non era disponibile, quindi abbiamo ordinato menù alla carta. Sinceramente è la prima volta che mangio in un ristorante vegetariano, non ho alcun tipo di pregiudizio, anzi sono anche io dell'idea che mangiare carne e salumi tutti i giorni sia nocivo per il nostro organismo e la quantità di verdura deve essere sempre superiore nelle nostre portate quotidiane.
Come antipasti abbiamo scelto diverse portate tra cui parmigiana di melanzane, tris di frittura (tocchetti di melanzane, cavolo e salvia) accompagnata da salse vegetariane e hummus, e fiori di zucchina in salsa al basilico. Il gusto delle salse è il vero segreto per apprezzare anche le verdure meno gradite e ammetto che tutte le salse, preparate dallo chef (quindi no roba industriale) ha letteralmente suscitato tutta la nostra attenzione.
I primi piatti invece sono davvero da gustare, forchetta dopo forchetta. Io ho ordinato il piatto classico del ristorante, linguine al pesto di pistacchio... Potrebbe sembrare scontato ma ha superato le mie aspettative (ed io adoro il pesto). Mia moglie invece ha preferito linguine con caciocavallo e scaglie di tartufo nero. Io non sono un amante del tartufo, ha un sapore molto forte sia per il gusto che per l'olfatto, ma ammetto che merita davvero tanto rispetto... Un piatto da non sottovalutare ma dopo qualche forchetta di gusto, ho preferito comunque le mie linguine al pesto di pistacchio: the best!
Troppo sazi per accettare altro cibo, abbiamo però preferito concentrare le nostre energie sul dolce della casa, una cheesecake al pistacchio, confezionato in un barattolino davvero grazioso ma dal gusto davvero prelibato... Una vera chicca che ha chiuso un pranzo davvero delicato. Il pranzo per due persone è costato 56 euro, considerato lo sconto del 50% di The Fork, quindi ci sarebbe costato oltre 100 euro. Non male l'applicazione, la utilizzeremo per nuove scoperte culinarie. Alla prossima!
Published with PeakVault
!hiqvote
Every Cuisine looks tempting..
I love the Basil leaf on top !BBH
@day1001 likes your content! so I just sent 1 BBH(12/20)@claudio83! to your account on behalf of @day1001.
(html comment removed:
)
@trumpman, the HiQ Smart Bot has recognized your request (1/3) and will start the voting trail.
In addition, @claudio83 gets !PIZZA from @hiq.redaktion.
Discord. And don't forget to vote HiQs fucking Witness! 😻For further questions, check out https://hiq-hive.com or join our
Congratulations @claudio83! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP