La domanda corretta, @claudio83, penso sia: "Fin dove potrà spingersi in basso il prezzo del dollaro nei prossimi anni?"
L'inflazione nelle monete fiat erode valore ogni giorno, man mano che vengono stampate. Finora non si vedeva molto perché tutte le valute fiat svalutano, quindi il movimento relativo sembra minore, a meno che una fra le altre non riesca a spiccare crollando.
Ma soprattutto veniva nascosto dalla Finanza. Il prezzo di oro ed altre commodity viene manipolato alle opzioni cartacee (prima, ora sono digitali) che ne mantengono basso il valore manipolando il lato dell'offerta e profittando che la facilità di investimento attira in grandi quantità persone che non hanno veramente interesse all'acquisto fisico e quindi non sono interessati alla consegna. Smaterializzando di fatto il bene fisico e moltiplicandone all'infinito l'offerta.
Gioco che su bitcoin non si può fare. Nessuno può offrire sul mercato oltre 21 milioni di btc, per evidenti motivi. Anzi: sul mercato non ci possono essere più di 21 milioni di btc neanche sommando l'offerta di tutti. Ed in realtà sappiamo che possono essercene solo molti molti meno.