Greenland is the largest island in the world (if you don't count Australia, which is a continent) and is an autonomous territory of the Kingdom of Denmark. It is located between the Atlantic Ocean and the Arctic Ocean and has a population of about 56,000, mostly Inuit. About 80% of its surface is covered by perennial ice, but in recent years global warming is accelerating its melting, revealing new economic opportunities.
Foto di Thomas Ritter da Pixabay
Why does the US want Greenland?
Greenland is located between North America and Europe, making it a strategic point for military control of the Arctic and the North Atlantic.
As the ice melts, Arctic routes become more accessible, increasing Greenland's geopolitical importance.
Greenland is rich in mineral resources, including rare earths, uranium, oil and natural gas.
Rare earths are essential to modern technology, from phones to weapons, and China currently dominates the global market for these materials. Having direct access to Greenland’s mines could reduce America’s dependence on China.
Melting ice is revealing new land potentially exploitable for mining, fishing and infrastructure.
New Arctic shipping routes could reduce sailing times between Asia, Europe and America.
Donald Trump proposed the purchase in 2019, sparking outrage in Denmark and Greenland. Calling the proposal “a great real estate deal,” Danish Prime Minister Mette Frederiksen responded that Greenland “is not for sale.”
After Trump’s refusal, the US has changed its strategy, seeking to strengthen its influence in Greenland through economic investment, partnerships and funding for local development. It wants to prevent China or Russia from gaining too much influence in the region.
In short, Greenland has become a key pawn in Arctic geopolitics, and the United States does not want to let it slip away. Do you think they will be able to get it? What should Denmark do for you?
La Groenlandia è la più grande isola del mondo (se non si considera l'Australia, che è un continente) ed è un territorio autonomo del Regno di Danimarca. È situata tra l'Oceano Atlantico e l'Oceano Artico e ha una popolazione di circa 56.000 abitanti, per lo più Inuit. La sua superficie è coperta per circa l'80% da ghiaccio perenne, ma negli ultimi anni il riscaldamento globale sta accelerando il suo scioglimento, rivelando nuove opportunità economiche.
Foto di Bernd Hildebrandt da Pixabay
Perché gli USA vogliono la Groenlandia?
La Groenlandia è situata tra Nord America ed Europa, rendendola un punto strategico per il controllo militare dell'Artico e del Nord Atlantico.
Con lo scioglimento dei ghiacci, le rotte artiche diventano più accessibili, aumentando l'importanza geopolitica della Groenlandia.
La Groenlandia è ricca di risorse minerarie, tra cui terre rare, uranio, petrolio e gas naturale.
Le terre rare sono essenziali per la tecnologia moderna, dai telefoni agli armamenti, e la Cina attualmente domina il mercato globale di questi materiali. Avere accesso diretto alle miniere della Groenlandia potrebbe ridurre la dipendenza americana dalla Cina.
Lo scioglimento dei ghiacci sta rivelando nuove terre potenzialmente sfruttabili per estrazione mineraria, pesca e infrastrutture.
Le nuove rotte marittime artiche potrebbero ridurre i tempi di navigazione tra Asia, Europa e America.
Già nel 2019 Donald Trump ha proposto l’acquisto, suscitando indignazione in Danimarca e Groenlandia. Definendo la proposta “un grande affare immobiliare”, ma il primo ministro danese Mette Frederiksen ha risposto che la Groenlandia “non è in vendita”.
Dopo il rifiuto di Trump, gli USA hanno cambiato strategia, cercando di rafforzare la loro influenza sulla Groenlandia attraverso investimenti economici, partnership e finanziamenti per lo sviluppo locale. Vogliono evitare che la Cina o la Russia guadagnino troppa influenza nella regione.
Insomma, la Groenlandia è diventata una pedina fondamentale nella geopolitica artica, e gli Stati Uniti non vogliono lasciarsela sfuggire, per voi riusciranno a camprarla ? cosa dovrebbe fare per voi la Danimarca ?
Sources - Fonti :
https://www.analisidifesa.it/2025/01/in-groenlandia-limperialismo-di-trump-spiazza-anche-leuropa/
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/trump-groenlandia-usa_5zIkzMxzRcBbithsOFJvpr