How did the Chinese overcome American artificial intelligence?

in Olio di Balena8 days ago

ENG

whale-5647904_1920.jpg

Foto di Дмитрий Бирюков da Pixabay

Let's start by explaining to those who don't know what deepseek is

DeepSeek is a Chinese artificial intelligence company founded in 2023 by Liang Wenfeng. Based in Hangzhou, Zhejiang Province, DeepSeek has quickly established itself in the AI ​​landscape through the development of large-scale language models.

One of the company's key successes is the DeepSeek-R1 model, which offers performance comparable to that of advanced models such as OpenAI's GPT-4, but with significantly lower training costs, estimated at around $6 million, compared to $100 million. of dollars spent on GPT-4 in 2023. This was achieved despite restrictions imposed by the United States on the export of Nvidia chips to China.

On January 10, 2025, DeepSeek launched its first free chatbot app, based on the DeepSeek-R1 model, for iOS and Android. By January 27, the app had overtaken ChatGPT as the most downloaded free app on the US App Store, causing Nvidia's stock value to drop by 18%.
This success has been described as a turning point in the AI ​​industry, marking the beginning of a new era of global competition in the sector.

How did it compete with US big tech?

DeepSeek has managed to beat the American competition (for now) by taking an open-source approach, making its generative AI algorithms, models and training details freely available for use and modification. The company actively recruits young AI researchers from leading Chinese universities (which Americans are also interested in).

The data problem

Despite its rapid success, DeepSeek has raised concerns about data privacy, as information collected by the app is stored in China, where it could be accessible to the state. Furthermore, the chatbot displays strong biases, adhering to China's censorship laws and propagating Communist Party views on sensitive topics such as Taiwan.

ITA

whale-2998812_1920.jpg

Foto di furuno da Pixabay

Partiamo col spiegare a chi non lo sa cosa è deepseek

DeepSeek è un'azienda cinese di intelligenza artificiale fondata nel 2023 da Liang Wenfeng. Con sede a Hangzhou, nella provincia di Zhejiang, DeepSeek si è rapidamente affermata nel panorama dell'IA grazie allo sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni.

Uno dei principali successi dell'azienda è il modello DeepSeek-R1, che offre prestazioni comparabili a quelle di modelli avanzati come GPT-4 di OpenAI, ma con costi di addestramento significativamente inferiori, stimati intorno ai 6 milioni di dollari, rispetto ai 100 milioni di dollari spesi per GPT-4 nel 2023. Questo risultato è stato ottenuto nonostante le restrizioni imposte dagli Stati Uniti sull'esportazione di chip Nvidia verso la Cina.

Il 10 gennaio 2025, DeepSeek ha lanciato la sua prima app chatbot gratuita, basata sul modello DeepSeek-R1, per iOS e Android. Entro il 27 gennaio, l'app aveva superato ChatGPT come l'app gratuita più scaricata sull'App Store negli Stati Uniti, causando una diminuzione del 18% del valore delle azioni di Nvidia.
Questo successo è stato descritto come un punto di svolta nell'industria dell'IA, segnando l'inizio di una nuova era di competizione globale nel settore.

come ha fatto a competere con le big tech USA ?

DeepSeek è rtiuscita a battere (per il momento) la concorrenza americana adottando un approccio open-source, rendendo i suoi algoritmi di intelligenza artificiale generativa, i modelli e i dettagli di addestramento liberamente disponibili per l'uso e la modifica. L'azienda recluta attivamente giovani ricercatori di IA dalle principali università cinesi (a cui anche gli americani sono interessati).

Il problema relativo ai dati

Nonostante il suo rapido successo, DeepSeek ha sollevato preoccupazioni riguardo alla privacy dei dati, poiché le informazioni raccolte dall'app vengono archiviate in Cina, dove potrebbero essere accessibili allo stato. Inoltre, il chatbot mostra forti pregiudizi, aderendo alle leggi cinesi sulla censura e propagando i punti di vista del Partito Comunista su argomenti sensibili come Taiwan.

Sources - Fonti :


https://www.corriere.it/tecnologia/25_gennaio_29/deepseek-il-garante-privacy-chiede-informazioni-e-opennai-avanza-sospetti-furto-di-proprieta-intellettuale-54759f35-f39d-4f5d-8eb9-e2b42b9e7xlk.shtml https://en.wikipedia.org/wiki/DeepSeek

Sort:  

This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program