I guru della finanza online

in Olio di Balena10 hours ago

Il mondo di internet, e soprattutto dei social, è fatto di super espertoni che sanno tutto loro di quel determinato argomento, ovvero quello che in gergo vengono chiamati "guru": il loro modo di parlare è sempre per imperativi categorici, non hanno mezze misure, spesso si arrischiano in pericolose previsioni per il futuro, altri, più furbi, la prendono un po' più sul vago e rimandano le date del presunto avvenimento, così si possono parare il fondo schiena nel caso di clamorose figuracce.

E cosa propongono i Guru, quando devono incassare un po' di grano?

I corsi, ovviamente, loro ti propongono il loro corso fatto , creato e svolto da loro maestà in persona, che ti farà diventare in poche lezioni un maestro assoluto di quella determinata materia, "From Zero to Hero", molte volte si chiamano questi corsi online.

Ora il mondo del web, soprattutto Youtube, si sta accanendo contro uno dei guru di finanza più famosi quì sul Web: sto parlando di Robert Kiyosaki, autore del libro "Rich Dad, Poor Dad", dove racconta la sua filosofia negli affari, mettendo a confronto, in maniera anche (forse?) biografica, suo padre biologico (poor dad), insegnante che aveva poco senso degli affari, e il padre di un suo amico (rich dad), che invece investendo aveva costruito una fortuna.

Bene, i vari detrattori di Robert stanno facendo venire a galla delle verità sconcertanti, sempre nel dubbio che siano vere: il libro "Rich Dad, Poor Dad", in verità non lo ha scritto lui, ogni azienda che ha aperto è fallita miseramente, ed è riuscito a fare i soldi con i suoi corsi di finanza in cui costringeva i corsisti a sborsare fino a 45000$, e poi ha investito i soldi nell'immobiliare costruendo la sua fortuna personale.

Molti di queste persone si sono indebitate per seguire i suoi corsi, e quindi hanno avuto la vita rovinata, altro che svolta finanziaria.

Peccato, perchè qualche suo video l'ho seguito con interesse , e i messaggi di base mi sembravano anche interessanti e coerenti con la pazza finanza dei giorni nostri: non fare debiti e mutui per asset inutili come macchine costose o televisori giganteschi al plasma, investi in asset come l'immobiliare che puoi sfruttare per ottenere delle rendite, investi in beni come Oro, Argento e Bitcoin come strumenti di protezione contro l'inflazione e il potere d'acquisto delle monete Fiat che crolla di anno in anno.

Però, evidentemente, anche dietro i messaggi dello schermo, questi personaggi nascondono tante verità nascoste e scheletri nell'armadio, e molti di questi guru vendono un sogno di libertà finanziaria, ma pochi forniscono strumenti reali per ottenerla, e finiranno solamente per vendervi.......il loro nuovo corso online !!!

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con Grok

Posted Using INLEO