La battaglia mondiale delle AI

in Olio di Balena12 days ago

Sembra proprio che stiamo vivendo in un'epoca in cui la tecnologia fa passi da gigante in poco, pochissimo tempo, non si ha nemmeno qualche minuto per studiare l'ultima novità di turno, e già c'è un Upgrade da studiare il prima possibile per non rimanere indietro: ChatGPT è stato reso disponibile al pubblico il 30 novembre 2022, e sembrava qualcosa di eccezionale, una rarità da provare perchè ancora in fase di sperimentazione e miglioramento, oggi gennaio 2025, invece è solo uno dei tanti, e adesso ci ritroviamo la AI un po' dappertutto.

Nel tostapane, nel frigorifero, nell'automobile, nella lavatrice, nel forno, ci manca che ce la mettono anche nella tazza del WC e siamo al completo, non si riesce a capire quanto sia Hype, quanto sia Marketing e quanto sia reale intelligenza superiore al nostro servizio.

Io ho provato più volte il programma AI della mia nuova lavatrice, e devo dire che è abbastanza terribile: sembra scegliere il lavaggio più lento e dispendioso, non so quale parametri stia applicando, dice che calcola il peso e il livello di sporco, ma a me il ciclo veloce va più che bene, infondo mi vesto in modo semplice e sportivo, non ho chi sa quali esigenze.

Intanto Trump, in grande fretta e furia, ha appena annunciato il progetto Stargate, che sbloccherà fino a 500 miliardi di dollari negli Stati Uniti per costruire enormi data center dedicati allo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

Questo investimento è paragonabile al budget annuale della difesa USA, che finanzia tecnologie militari avanzate, e infatti questo mi fa pensare che tra poco tempo le AI saranno, di fatto, armi militari, ovvero impiegate per la supremazia di una nazione sull'altra.

I tre partner principali sono OpenAI, Oracle, e SoftBank con la collaborazione di Microsoft, e con Sam Altman , fondatore di OpenAi famosa per ChatGPT, alla guida tecnica del progetto.

Elon Musk, escluso dal progetto, ha criticato l'iniziativa, sostenendo che SoftBank non ha i fondi necessari ma Sam Altman ha risposto con una battuta, invitando Musk a visitare il sito del progetto in costruzione.

Tutta questa fretta viene dettata dalla competizione con la Cina, che ha rilasciato pochi giorni fa la nuova versione di DeepSeek, una Ai di generazione di testo e immagini che dovrebbe essere già con capacità di “ragionamento” al pari dei modelli o1 e o3 di OpenAI.

E il grande problema di questi data-center per le AI è il costo di risorse, sia energetiche, sia di chip e hardware, e sia in quantità di acqua per il raffreddamento di questi centri, ed è anche per questo che Trump ha sbloccato un sacco di fondi per la produzione energetica negli USA.

E noi in Europa?

Nulla di niente, stiamo a guardare questa sfida tra colossi mentre noi stiamo a discutere di macchine elettriche e emissioni 0, qualcosa mi dice che rimarremo indietro anche questa volta.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con Grok

Posted Using INLEO

Sort:  

Ciao @giuatt07 , mi è capitato di visionare alcuni progetti AI, ChatGPT e CoPilot... adesso ho compreso meglio cosa è l'AI. Come hai scritto nel post, la tecnologia in questo periodo non è andata avanti con costanza, ma sta facendo passi da gigante!

Forse stanno andando troppo veloce, pur di competere con gli altri, e non stanno calcolando tutti i pericoli della AI.

Stargate is the way the US is competing with China, and it will soon be involved in weapons systems. It will be important for all first world nations to keep. Hopefully the EU will wake up and smell the coffee if you will. Falling behind in this race will make it very difficult to ever catch up.

500 billion is a lot of money, and there will needs be a huge amount of energy to run it all. That's the next giant hurdle to overcome!