Tutto crolla dopo i dazi....

in Olio di Balena5 days ago

image.jpg

Dopo il mio articolo che ho scritto due giorni fa, ovvero Mercoledì 2 Aprile, poco dopo l'annuncio dell'entità del dazi reciproci da parte di Trump, diciamo che è successo un po' quello che tutti si aspettavano, ma non di questa entità, con tutti i mercati, a livello mondiale, che sono andati pesantemente in rosso.

Quì stiamo assistendo ad un vero "Blood Bath", come dicono negli Usa: disastro totale per le borse europee, con Piazza Affari la peggiore con -11,2 %, ma anche le altre borse del vecchio continente vanno male, Parigi (-9,5%), Francoforte (-9,8%) e Amsterdam (-8%),Madrid (-7%) e Londra (-6,8%).

L'Europa si dimostra, come sempre negli ultimi anni, la più debole e sensibile ai colpi di mercato e le notizie di cambiamento repentino: l'Unione Europea, come entità politica-economica, si trova sempre in imbarazzo a trovare una risposta unitaria, che metta d'accordo tutt gli stati europei, con tutti i disastri interni che dobbiamo ancora risolvere, come la guerra in Ucraina, con tutti i soldi e armi che abbiamo mandato, e con Ursula von Der Leyen che spinge al riarmo.

Siamo pronti, noi europei, a trovare 800 miliardi di euro per le armi, mentre sta scoppiando una vera e propria guerra commerciale mondiale?

Non sarebbe meglio spendere 800 miliardi per potenziare le nostre economie interne, troppo basate su turismo e terziario, avendo decentralizzato quasi tutta la nostra produzione industriale?

Domande che sembrano avere una risposta facile, ma non per gli affaristi di Bruxelles, tanto indaffarati con le loro attività di Lobbismo e propaganda.

Male va anche Wall Street, con Dow Jones a -5,5%, Nasdaq -5,8%, S&P -5,97%: però il Presidente Trump non sembra impensierito, sicuramente aveva previsto una risposta del genere, non può non avere calcolato questa possibilità di crollo generale dei mercati.

Ma gli analisti come vedono questi dazi?

La maggioranza sono ancora confusi, forse come lo siamo un po' tutti...

Alcuni prevedono una vera e propria guerra commerciale mondiale, con mercati sempre più in rosso, e paesi che vanno in recensione, con inflazioni che vanno alle stelle, e famiglie che non hanno nemmeno il potere di acquisto per fare la spesa a fine mese.

Altri invece sono ottimisti, parlano di fine di "Globalismo", con un ritorno delle economia locale, quella che abbiamo perso negli anni 90, dove all'interno di ogni paese rinasce un mercato circolare tra domanda e offerta nazionale, con una produzione interna che finalmente inizia a rinascere, come era stato nel dopoguerra e negli anni del Boom economico degli anni 60, che hanno visto nascere tanti marchi storici del Made in italy, tanti dei quali hanno chiuso battenti o sono oggi stati comprati da stranieri.

Il grande problema di questa "cura contro il Globalismo", è che non può funzionare dopo qualche mese, ma deve durare anni e anni per poter cambiare i tessuti economici dei paesi, USA in testa, che dovrebbe far ripartire la propria produzione interna, o almeno questa è la speranza di Trump.

Non sappiamo se e quanto questa politica dei dazi continuerà , sia nel periodo della presidenza Trump che con il presidente successivo, ma il nostro sistema economico attuale, per come è strutturato, sembra completamente scioccato da questa scelta.

Quanto tempo riusciremo a resistere a questa "cura"?

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con Grok

Sort:  

Ottimo articolo. Uno degli obiettivi dei dazi USA è abbassare il USGG10YR. Questo rappresenta il tasso di interesse che il governo degli Stati Uniti paga agli investitori per prendere in prestito fondi per un periodo di dieci anni. È un indicatore chiave delle condizioni economiche e influisce su vari tassi di interesse, inclusi quelli dei mutui e dei prestiti. Per ora è sceso appena sotto al 4% ma creso che l’obiettivo dell’amministrazione TRUMP sarà arrivare più in basso. Quindi penso che avremo ancora un po’ di rosso sui mercati per 6 mesi/ 1 anno. Forse anche di più, ma non credo che questa situazione perdurerà per tutta la presidenza TRUMP, ad un certo punto il mercato avrà dei prezzi piuttosto bassi e molti acquisteranno e partirà una ripresa. !LOLZ

Grazie, molto interessante questa cosa del USGG10YR, non lo sapevo, credo anche uno degli obiettivi sia far abbassare di valore il dollaro, che comunque sta perdendo sempre di più il ruolo di riserva di valore internazionale, nella speranza di far ripartire la produzione interna di beni.

If you ever get the chance to go to India
You have to try their New Delhi

Credit: reddit
$LOLZ on behalf of stefano.massari

(1/8)
NEW: Join LOLZ's Daily Earn and Burn Contest and win $LOLZ@giuatt07, I sent you an

Ovviamente i prezzi di hive e steem hanno fatto flop, niente da fare...
!BEER

Industrial production in the US died in the 1990's and is a huge problem in our country as well as in Italy and Europe. I know the tariffs are aimed to reverse that and bring production home, and shift the tax burden from people's income to import taxes. In the short term things aren't going to be pretty for anyone, and the sooner everyone settles for a balanced playing field the sooner the pain will start to end.

Stock markets are always reactionary to extremes. We will likely see some bounce back next week, however gold is the place to be right now. I've always felt it was a nice safe haven, but even more so now.

It's going to be interesting for quite awhile in my opinion, and it may not be a good interesting. All we can do is cross our fingers and hope for the best as few of us really have any control of what's happening at the top levels of government. Have a great weekend!