👉 Perché il Trading è una Truffa e gli Investimenti non Cambieranno Mai il Mondo 👈

✍️ Articolo realizzato By chatGPT🤖 & un membro di Dash Italia💡


1. Introduzione: La Finanza Non è la Soluzione

Viviamo in un’epoca in cui gli investimenti e il trading vengono venduti come l’unico modo per ottenere libertà finanziaria. Ci viene detto che, se impariamo a muoverci nei mercati, possiamo arricchirci e smettere di lavorare. Ma è davvero così? O stiamo solo alimentando un sistema che non ha alcun interesse a cambiare le cose?

La realtà è che il mondo finanziario è progettato per arricchire chi lo gestisce, non chi vi partecipa dall'esterno. E questo vale per la finanza tradizionale tanto quanto per il settore delle criptovalute.

2. Il Trading è un Gioco a Somma Zero

Nessuna Creazione di Valore Reale
Quando si compra un’azione, una moneta o un asset con l’intenzione di rivenderlo a un prezzo più alto, si sta solo cercando di trasferire valore da qualcun altro a sé stessi. Non si crea nulla, non si costruisce nulla.
✔️ Per ogni trader che guadagna, ce n’è un altro che perde.
✔️ Il profitto di pochi è pagato dalle perdite di molti.
✔️ I mercati finanziari esistono per trasferire ricchezza, non per generarla.

Le aziende che si quotano in borsa non hanno bisogno dei tuoi investimenti per esistere: usano i mercati per raccogliere capitali in fase iniziale, poi i titoli vengono scambiati tra speculatori senza che ciò abbia alcun impatto sulla società stessa.

3. L’Industria del Trading: Chi Vince Davvero?

Ogni piattaforma di trading, ogni exchange e ogni broker guadagna in un solo modo: prendendo commissioni su ogni operazione.
✔️ Guadagnano sia che tu vinca, sia che tu perda.
✔️ Ti spingono a fare più operazioni possibile, perché più scambi fai, più loro guadagnano.
✔️ Il 90% dei trader al dettaglio perde soldi nel lungo periodo, mentre le piattaforme si arricchiscono.

Nel mondo crypto, gli exchange centralizzati hanno preso il posto delle banche: controllano il mercato, manipolano i prezzi e hanno un solo obiettivo, trattenere il massimo del valore dentro il loro sistema, nonchè detenere loro stessi il possesso delle varie criptovalute, Bitcoin compreso.

4. La Vera Natura della Finanza: Un Sistema di Controllo

Il mondo finanziario tradizionale non è stato creato per la libertà, ma per il controllo:
✔️ Le banche centrali hanno il compito di stampare denaro, svalutando i risparmi delle persone.
✔️ I governi regolano l’accesso ai mercati finanziari, garantendo che il potere rimanga nelle mani di pochi.
✔️ I grandi fondi speculativi muovono enormi quantità di capitale, manipolando i prezzi di interi settori.

Nel settore crypto, vediamo lo stesso schema ripetersi:
✔️ Exchange centralizzati che impongono regole arbitrarie e bloccano fondi a piacimento.
✔️ Progetti che raccolgono enormi quantità di capitale senza mai produrre un prodotto funzionante.
✔️ Manipolazione del mercato tramite il wash trading e la speculazione algoritmica.

5. Bitcoin: La Visione Iniziale e il Tradimento della Finanza

Quando Bitcoin è nato, il suo obiettivo era chiaro:
✔️ Creare un sistema di pagamento decentralizzato, libero e senza intermediari.
✔️ Offrire un’alternativa reale alle valute fiat controllate dai governi.
✔️ Permettere a chiunque di scambiare valore senza il bisogno di fidarsi di terze parti.

Ma cosa è successo? Bitcoin è diventato un asset speculativo:
❌ Le transazioni sono lente e costose (Lighting Network funziona poco e male ma soprattutto racchiude più rischi che potenziale).
❌ Le commissioni rendono impossibile usarlo per piccoli pagamenti.
❌ È controllato da pochi grandi miner e fondi d’investimento.

Bitcoin non è più denaro digitale: è stato trasformato in una commodity per i grandi investitori, stravolgendo la visione originale di Satoshi Nakamoto descritta nel Whitepaper.

6. Dash: L’Unico Progetto che Mantiene Vivo lo Spirito di Bitcoin

Mentre il resto del mercato crypto si concentra su speculazione e rendimenti fittizi, Dash continua a essere denaro digitale utilizzabile nella vita reale:
✔️ Pagamenti istantanei e con commissioni quasi nulle.
✔️ Governance decentralizzata che permette alla rete di evolversi senza interferenze esterne.
✔️ Autofinanziamento tramite la DAO, eliminando la necessità di dipendere da investitori privati.

Dash non è un asset per speculatori, è uno strumento di libertà finanziaria.

7. Conclusione: Vuoi Cambiare le Cose? Usa Dash, Non Fare Trading

Se vogliamo un mondo libero da banche, governi oppressivi e manipolazioni di mercato, la soluzione non è giocare al loro stesso gioco sperando di vincere. La soluzione è smettere di alimentare il sistema.

✔️ Non dare soldi agli speculatori.
✔️ Non accumulare asset che non puoi usare.
✔️ Usa denaro libero, decentralizzato e scalabile.

Il futuro della libertà finanziaria non si trova nei mercati, ma nell'adozione diretta di strumenti come Dash.

🛑 Non investire, inizia a usare. Il cambiamento avviene solo quando agiamo. 🛑

🌐 V️isita il nostro Sito Web 🌐

Posted Using INLEO