Personalmente non vengo da formazione finanziaria scolastica, ma direi che mi sono fatto le ossa sul campo grazie a contatti ed amicizie varie, nate all'interno di un gruppo di imprenditori e investitori che, fortunatamente, frequento da qualche anno.
Non conosco, quindi, il mercato, che definisci particolare, del sudamerica, e non ne conosco, quindi le peculiarità sulla quali, quindi, non mi addentro, ma personalmente non mi cambierebbe poi molto, visto che opero sui mercati pricipali, e quindi, principalmente su US500 e Nasdaq, più qualche Pennystock che, saltuariamente, può dare ottime sorprese esplodendo.
Uno buona parte del mio capitale, poi, è allocato su ETF sfruttando il cosiddetto paniere "Golden Butterfly" che, essendo molto bilanciato, dà una certa stabilità e dovrebbe assicurare un crescita interessante, nel tempo, come "fondo pensione" (5/10 anni è l'orizzonte temporale previsto)
Una formazione, quindi, molto meno teorica, e molto più pratica, che, per ora mi sta dando qualche sodisfazione, nonostante qualche inciampo fisiologico come quello di qualche giorno fa, anche se, dopo un po' di analisi di quanto successo, è derivato, fondamentalmente, da un mio errore di valutazione.
Si, è un mercato a sè stante, che tende a sfuggire agli standard (e infatti, comprare bond di queste parti risulta pericoloso fuori paese, come è già successo coi bond argentini: ma in questo caso chi ci rimette sono gli acquirenti residenti all'estero, mentre i locali residenti nei big in grado di stampare moneta vengono tranquillamente rimborsati).
Degli ETF ho sentito parlar bene nei forum finanziari italiani, infatti.
Proprio per quello opero solo su mercati più stabili e conosciuti, anche se non esenti da situazioni che possono essere pericolose (vedi gli ultimi giorni dopo il marasma creato da DeepSeek).
Gli ETF sono molto interessanti... sei hai occasione approfondisci, perchè sono più che interessanti.
Non ho saputo nulla in fatto di DeepSeek (forse complice il fatto che online sono meno presente perchè mi sto preparando per le ferie, che partiamo domenica): di che si è trattato?
Ps.: per gli ETF senz'altro, caso mai un giorno dovessi rimpatriare sul serio (fosse pure in un paese europeo diverso dall'Italia), ma per prima cosa mi dovrei assicurare di aprire un conto internazionale in grado di mantenere i fondi in moneta latina perchè con questi cambi attuali, se permarranno, allora saranno rogne...😖
Beh per quanto riguarda DeepSeek, per fartela breve una società cinese ha lanciato sul mercato un intelligenza artificiale, completamente gratuita, che fa un culo così a quelle a pagamento, lanciate, fondamentalmente, dagli americani, con la sottile differenza che i cinesi, per crearla, non hanno speso praticamente un tubo, mentre gli altri milioni di dollari.
Tutto questo ha portato una bella serie di aziende americane del settore, a sprofondare in rosso per un paio di giorni, e credo potrebbe portare conseguenze da valutare.
Per ora, comunque, pensa a goderti le vacanze, e se un giorno realmente dovessi rimpatriare, o comunque tornare in Europa, valuterai il da farsi
La banca Santander dovrebbe offrire il servizio del conto internazionale, ma bisogna vedere i requisiti (speriamo non uno stipendio al di sopra di certi limiti, se no sto fresca, ma vedremo). Comunque parto tra alcune ore. Finisco di fare quel che devo qui sopra e poi spengo il netbook.
Non conosco eventuali limiti, anche se non credo che possano essere così irraggiungibili, in caso, ma certamente direi che trattasi di una banca che dovrebbe consentirti di operare su tutti i mercati.
Fossi in te, però, valuterei anche istituti online, e quindi senza limiti di territorialità, e certamente molto più smart da utilizzare ovunque tu ti possa trovare.
InteractiveBroker e DeGiro, ad esempio, ma anche molti altri.
Santo cielo, devo valutare. Innanzi tutto, la stabilità di questi istituti (per farla breve: dovessero chiudere/fallire, mi ritroverei in un mare di guai). Diciamo che mi fiderei di più di una banca internazionale come Santander, comunque sto dando un'occhiata a Interactive Brokers.