Oggi ho assistito ad una discussione piuttosto accesa sul tema delle gerarchie.
Durante il nostro corso ci sono stati vari problemi e noi studenti abbiamo creato un gruppo per parlarne, eravamo tutti concordi o meglio quasi tutti, sul rivolgersi alle coordinatrici del corso ed esporgli i nostri problemi e tutti i disagi che viviamo.
Un nostro collega però ha deciso che voleva andare direttamente dal direttore generale, decisione presa ed esposta in maniera molto forte, esirdendo con un : chi vuol alzare la voce e chi invece è codardo e suddito dei superiori.
Con tanto di manfrina di otto minuti nella quale ci addita a come sudditi schiavi perché non si deve rispettare chi ha solo una o due lauree più di noi e che le cariche sono tutta fuffa ecc ecc...
Al che mi chiedo , voi concordate?
Io no. Vi spiego perché punto uno se una persona e5piu esperta in un tale argomento la ritengo superiore a me su tale argomento.
Banalmente, io assistente di base non posso sapere le cose che sa un astrofisico e magari lui non sa le basi per curare una fasciatura.. E ok.
Poi credo che le gerarchie siano da rispettare, ad una professoressa non ci si può rivolgere come ad un amica, perché ne contesti del corso è una figura si può dire dominante e meritevole di rispetto
Inoltre se ce5una gerarchia trovo inutile scavalcare una carica e lo trovo anche poco rispettoso.
Pet questo il gruppo ha deciso di rivolgersi alle stesse coordinatrici e non al direttore. Con grande disappunto del collega che è uscito poi dal gruppo stizzito.
Io credo che in taluni contesti le gerarchie sono essenziali e che cadono rispettate o se contestate, bisogna farlo prima rivolgendosi ai singoli e poi se non si viene ascoltati alle gerarchie più in alto.
Voi cosa ne pensate, sono importanti o no le gerarchie?
Le gerarchie servono, questo è fuori discussione, ma altrettanto vera è un'altra cosa, che le persone che ricoprono ruoli di controllo o dominanti devono saper ricoprire quel ruolo, per darti un parere più approfondito avrei dovuto vivere la situazione che hai descritto, ma, a pelle, penso che la decisione giusta sia la tua...
!BEER
Si è vero anche codesto, talvolta le persone non sono in grado di ricoprire il ruolo che hanno oppure lo ricoprono male. Si credo anche io che sia statala cosa giusta rivolgerci prima alle coordinatrici.
View or trade
BEER
.BEER
Hey @noemilunastorta, here is a little bit of from @mad-runner for you. Enjoy it!Learn how to earn FREE BEER each day by staking your
BEER
.E' il modus operandi tradizionale, deriva da re e sudditi. Non cambierà dall'oggi al domani però secondo me la direzione giusta è un giorno non averne più bisogno.
Concordo con te sulla questione, fare gli stizziti oltremodo ha sempre portato a poco nella mia esperienza.
io sono d'accordo col mantenere un rapporto formale e eseguire gli ordini dei superiori per un ambiente di lavoro ordinato.