Prima che mi attacchiate non ho una dipendenza da benzodiazepine, mi permetto di scherzarci sopra perché sono regolarmente seguita da uno psichiatra che monitora ogni medicina che prendo e lo Xanax è momentaneo, ovviamente va assunto con cautela come ogni farmaco e scalato con cautela.
Detto questa doverosa premessa da un po' di tempo ho ripreso ad assumere tale farmaco dopo anni che lo avevo abbandonato in favore di altri farmaci, purtroppo nelle ultime settimane la mia ansia aveva raggiunto dei picchi discreti a causa di un po' e un altro po' di stress lavorativo. Vi racconto un po' da circa un mese e mezzo lavoro come OSS in due distinte realtà, un RSA e un centro Alzheimer, nella seconda realtà mi trovo bene, ottima equipe e tanto formativo nella prima invece è un incubo ,fin da subito ci sono state delle colleghe anziane che hanno fatto una sorta di nonnismo e che vanno avanti ad offese velate e frecciatine as esempio mi è stato detto che sono lenta, incapace, che sarò un fardello per loro, che si vede che è poco che faccio questo lavoro, che non sono buona neanche a rigovernare ecc...più altre piccole vessazioni di vario genere, non solo a me tanto che altre colleghe nuove sono già finite in malattia casualmente questo mese, e ci sono finita pure io.
Il che è tutto un dire, la situazione ovviamente mi crea ansia e che andare a lavoro in quella struttura è per me una tortura .
Ovviamente mi sono rivolta al mio medico e anche allo psicologo e lo Xanax è tornato a fare parte della mia vita. Non ne sono felice anzi sono incazzata perché ero felice di aver trovato un lavoro e ora quasi sarei felice di perderlo.
Insomma la situazione non è delle più rosee ma per ora tengo duro, vediamo un po' se il prossimo mese la situazione migliorerà o se mi beccherò un bel burn out.
Chi vivrà vedrà, intanto lo Xanax aiuta un pochetto a non impazzire di ansia.
pazzesco..... loro stanno li a fare i bulletti del cippo e tu devi prendere le medicine! ma mandali a qual paese!
sei piu intelligente di loro fatti furba.. nn mangiarti il fegato per quei pirletti! fregatene e vai a avanti a testa alta....! sei forte, bella brava e intelligente mentre loro no... già questo devi farti sentire superiore!
guarda... quella gente proprio nn riesco a digerirla...!!!!!!!!!
ricorda sempre che sei migliore di quella gente, la mattina quando ti alzi lo so che la voglia di passare il tempo con loro ti provoca ansia, la voglia di stare in quell'ambiente ti fa stare male... cerca di farti passare quelle parole da un'orecchio all'altro... ricordandoti che sono delle persone insicure e insodisfatte della loro vita, sono tristi e per questo motivo fanno cosi' sono invidiosi della tua bravura e gentilezza! nel mentre prova a cercare un'altro posto e quando lo troverai mandali direttamente a quel paese da parte mia anche!
😜❤️
Quello di sicuro poi comunque ho un contratto a scadenza sicché non durerà per sempre,devo solo tenere duro un paio di mesi ma anche io odio certi modi più con più che sono in un periodo un po' vulnerabile e avrei voluto non dico un accoglienza migliore ma perlomeno un accoglienza che non sappia di mobbing.
Guarda, quelle stanno facendo nonnismo apposta. Sta gente sta ancora nel mondo delle clave ed è convinta che portando allo stress una persona se quella resiste allora può fare il lavoro, vice versa si fa selezione. Immagino che se lo fanno, chi sta sopra di loro lo permetta.
So una ha pure detto che lo fanno per farmi fare le ossa. Invece se fanno così ci fanno solo ricoverare altro che !
Ma dico (infuriata come una bestia): ma perchè nel paese delle banane lo sport preferito sul posto di lavoro (non solo nelle RSA, ma ovunque: nessun settore si salva) è pugnalare i colleghi?😡 Ci credo che i più vorrebbero abbandonare il lavoro prima dei 50 anni per mettersi a vivere di rendita, per forza. Il lavoro subordinato in Italia è un campo minato di mele marce, porca miseria. Peccato che per vivere di rendita senza lavorare bisognerebbe avere ereditato un po' di milioncini (in euro, ovvio) perchè con gli interessi da fare ridere i polli che offrono le banche, non ce la si fa a smettere di lavorare prima dei 50 anni. Fine dello sfogo.
!luv
Si che poi guarda nelle RSA o nel settore sanitario è pure peggio perché si presuppone che chi ci lavora sappia lavorare in equipe ...e invece no 😭 come se poi trattare male i colleghi facesse guadagnare di più. ....
Guarda, non ti dico cos'hanno fatto passare al CTO di torino a una mia amica brasiliana neurochirurgo (quindi non certo una semplice OSS: nel suo caso erano invidiosi perchè una straniera -con cittadinanza, per forza di cose- aveva superato un concorso pubblico per lavorarci). La mia amica in ogni caso parla correntemente cinque lingue e alla fine se n'è andata a fare il medico in Germania, dove lavorare è tutt'altra storia (Francia pure, ha lavorato anche lì). Un'altra amica slovacca, stavolta infermiera, idem, solo che purtroppo, povera, non può andarsene, a differenza dell'altra. Sembra che vadano meglio i miei cugini infermieri, tecnici e OSS al sud. Sembrano ambienti migliori, i loro.
ti capisco, io sono appena rientrato in un nuovo lavoro ma mi viene già da scappare.
Ormai tutto il mondo del lavoro fa veramente schifo, ho vissuto il declino in prima persona.
Io ci rimango di sasso guarda, sinceramente mi era capitato ma da ragazza ai primi lavoretti ora come ora la vedo una cosa assurda .