Romics mai più.

in Olio di Balena3 days ago

Oggi ho accompagnato mia figlia undicenne al Romics e mi sono ricordato perché negli ultimi 18 anni l'ho evitato come la peste. Una carnevalata assurda che non ha niente a che vedere col fumetto. Se amate i fumetti a Roma andate ad ARF!
Inoltre che cazzo c'entra lo stand dell'esercito in un festival del fumetto, animazione, cosplay, cinema e games, arruolvano i pro players di COD?
'sti cazzoni in tuta mimetica ormai stanno ovuque ci siano assembramenti dei pochi giovani rimasti, nelle scuole, nei centri sportivi, nei festival per i ragazzi.
Soffiano venti di guerra e serve carne fresca da immolare.
romics.jpg

Sort:  

Che fiere del fumetto consigli in Italia? Io conosco solo Lucca. Grazie per la condivisione 😊

!discovery 20

 3 days ago  

Ciao deli, a chi interessa il fumetto vero e proprio e non l'esibizionismo, a Roma a maggio c'è ARF! https://arfestival.it/ Per essere un piccolo festival ci trovi tanti editori e tanti autori, lectio magistralis tenute dai grandi del fumetto, masterclass, veramente tanta roba. Grazie per il discovery

Ah wow! Grazie davvero ❤️


This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program

Sono anni che frequento quasi regolarmente Lucca Comics e ne ho frequentate anche altre di manifestazioni simili. Il fumetto è sempre e solo una parte. La stessa LC&G che è la terza (forse seconda) più grande manifestazione del genere al mondo oramai non si definisce una fiera di fumetti, ma un community event. Un evento dove tante comunità con interessi diversi ma vicini, si trovano.

Detto ciò sono sempre ovviamente delle fiere commerciali e dove si attirano giovani e folla, certi stand dello Stato ci sono. Anche solo perché magari in qualche forma finanziano (a Roma la vedo una cosa plausibile, nel resto d’Italia credo solo a Lucca).

 2 days ago  

Siamo d'accordo ma allora gli cambiassero nome perché col fumetto non c'entrano niente. Curioso poi come lo Stato, del tutto assente sulle politiche giovanili si palesi solo negli eventi per accalappiarli o per bastonarli quando protestano.

E' così per qualsiasi cosa, ricordo quasi venti anni fa oramai, fiera del radioamatore. Beh di radiantistica su non so quanti mila metri quadri espositivi, c'erano letteralmente due stand sminchiolati. Il grosso erano i cinesi che vendevano monneza tech. Se dovessero reggersi solo sul topic primario della fiera, manco si pagano i volantini pubblicitari.

 2 days ago  

capisco che devono sopravvivere economicamente, ma così siamo al limite della truffa, anche perchè il bilglietto lo fanno pagare e neanche poco.

a proposito di Comics... hai letto quella di Miyazaki e chat-gpt che trasforma in studio ghibli la qualunque? ovviamente il "vecchio" s'è incazzato, beh a ragione.

 yesterday  

l'ho letto e visto purtroppo, in pochi giorni hanno invaso il web. certo che si è incazzato, non penso per motivi di copyright ma perchè sono brutte.