Ciao!
Provo a commentare sia pro che contro le teorie della cospirazione:
Pro
- Ho letto che di recente un esponente del Governo cinese ha dichiarato che la Cina ha intenzione di proporre lo Yuan come moneta internazionale per gli scambi; questo sarebbe un gravissimo danno per il dollaro americano e la reazione degli USA potrebbe essere davvero drastica. Se ciò avvenisse, è palese che molti preferirebbero scambiare con la valuta cinese (proprio perché la sua economia è già ripartita ed è vista più stabile) più che con quella americana e l'intero equilibrio economico globale potrebbe subire grandissime variazioni.
Contro
- La mappa è palesemente falsata dal fatto che in Africa e Sud America è impossibile effettuare la stessa quantità di tamponi che viene effettuata in Europa e USA. Inoltre sono due zone con mortalità elevatissima anche pre-covid19 quindi sarebbe difficile riuscire a elaborare dati veritieri.
- Ormai è chiaro che la Cina ha mentito sui dati forniti, quindi perché dovremo credere che l'area di contagio sia davvero così ristretta?
- L'Oriente è sempre stato più attento alle questioni ambientali rispetto all'Occidente, quindi il distrarre le masse da questioni quali rispetto dell'ambiente sarebbe una mossa da USA o Europa più che Cina.
- La cultura Orientale è molto diversa dalla nostra. La Cina è avanti rispetto a tutti gli altri Stati riguardo censura e controllo delle attività individuali ma, il vero motivo per cui è uscita così in fretta da questa situazione, è rintracciabile nella capacità della popolazione di rispettare le regole e avere rispetto verso il prossimo. Loro usavano le mascherine già pre-covid19 (mentre in Occidente la mascherina è stata vista fin da subito come un obbligo addirittura inutile; inoltre non vedi i cinesi abbracciarsi e baciarsi in strada neanche in momenti di festa (altra cosa che qua è stata vista subito come un limite alla vita quotidiana, giusto per farti due esempi.
Purtroppo a favore del complotto mi è venuta in mente solo una cosa ma non significa che sia meno probabile. Penso solo che, se tutti avessero rispettato le regole fin da subito, adesso avremmo una situazione ben diversa da affrontare.
Ora inizia la fase 2, quella vista come ritorno alla vita di tutti i giorni, a fare movida, a fare colazione e aperitivo ogni giorno al bar. Il problema è la mentalità occidentale e chi non riuscirà a trarre insegnamento da questi due mesi è destinato a una bruttissima fine.
Concordo con te sui contro, non credo che alla fonte ci sia un complotto. C'è una crisi e la sua definizione è cambiamento o opportunità, lo abbiamo visto e vissuto anche noi quando eravamo steemiani e dalla crisi ne è uscita una opportunità. Allo stesso modo anche chi governa e ha potere/finanze a questa crisi mondiale ne approfitta per cambiare regole a proprio vantaggio. Cosa ci aspetta non lo so... ma non sarà niente di buono.
Un saluto, nicola
Russia, Canada, India... ?
Esatto, nell'articolo facevo riferimento alla connivenza di tutti i leader mondiali.. non escluderei (come fonti vicine all'Intelligence USA suggerivano) che il laboratorio di Wuhan fosse sotto il controllo degli Stati Uniti.. altre fonti citano USA e Francia.
La fase 2 è un'enorme incognita, perchè secondo me la cosa più importante sarebbe limitare i trasferimenti dalle regioni più colpite e far tornare le altre a una vita normale, piuttosto che mandare a picco l'economia di un'intera nazione.
In India la polizia prende a bastonate chi non rispetta la quarantena inoltre il livello igienico è inferiore perfino a quello del Sud America, muoiono migliaia di persone a prescindere dal virus.
La Russia, quando si tratta di gestire informazioni, probabilmente è ancor peggio della Cina. La Russia fa quello che vuole e non sarà una scuola che cerca di tracciare i contagi a convincerla a fornire dati veritieri; inoltre ai primi cenni di allarme la Russia ha chiuso ogni contatto con l'esterno,
Idem per il Canada, è stato uno dei Paesi ad attivare il lockdown ai primi cenni di pericolo.
Si, ho letto pure io qualcosa a riguardo ma, in tal caso, non sarebbe stata la Cina a far partire tutto, come si potrebbe intendere in altri punti del post.
L'economia è già a picco. Riaprire tutto domani cambierebbe poco, a questo punto un mese cambia poco. I Titoli di Stato italiani sono stati declassati da tutti gli Enti (ma la BCE ha il potere di ignorare tutto ciò) quindi vedo difficile che arrivino investimenti dall'esterno (tutt'altro, tutti stanno vendendo i Titoli italiani); in parole povere, l'economia può ripartire solamente con i soldi che gli italiani sono in grado di far girare, ma che percentuale di popolazione sarà in grado di far girare soldi nella Fase 2?