You are viewing a single comment's thread from:

RE: Creating something new on Hive in 2025? (participation in #9 Decentralized Contest Olio di Balena Community)

in Olio di Balena24 days ago

Ma infatti questo sistema è stato studiato a tavolino per volontà di Bruxelles di distruggere l'economia e la cultura dei paesi periferici (dato che nemmeno la Spagna se la passa a meraviglia, tutt'altro e quanto al Portogallo resiste ancora, ma l'inflazione lo sta rovinando, anche lì). Ci sono due firme dei politici italiani a Bruxelles (notizie reperite su Quora), una del 1989 e l'altra del 1992 (a guardar caso, proprio il periodo in cui erano iniziati i primi segnali di decadenza) con le quali si impegnavano a mantenere un tasso di disoccupazione alquanto alto. Per non parlare poi dell'impegno politico di importare commercio e stabilimenti asiatici, togliendo le tasse a questi ultimi, mentre i politici non hanno fatto altro che strozzare la piccola e media impresa italiana. Poco prima di levare le tende, la mia città natale s'era ridotta un'ecatombe di morti. La metà dei piccoli negozi al dettaglio era fallita e sostituita quasi per intero dal commercio cinese. Occhio, che non ce l'ho affatto con i residenti stranieri in Italia. Chiunque di noi, se ci venisse offerta l'opportunità di prosperare in un paese estero da parte dei politici che governano quel paese, non saremmo così scemi da rifiutare🤣. Ce l'ho semmai con i politici (ma non quelli attuali che hanno vinto le ultime elezioni) di sinistra che per trent'anni hanno affondato il paese, facendosi manovrare da Bruxelles come marionette. Devi sapere che a livello politico l'Italia figura uno dei più corrotti tra i paesi sviluppati. È un paese che purtroppo ha la tendenza a generare i politici tra i peggiori d'Europa. Santo cielo, ciononostante ci sono pure ancora regioni virtuose e vivibili. Purtroppo la mia di origine si colloca tra le peggio regioni, tra le più colpite da questo malo andazzo e infatti c'è da dire che non è la stessa cosa, per es., vivere in Piemonte e vivere in Toscana o nelle Marche o meglio ancora in una regione autonoma del nord (che appunto grazie all'autonomia, coltiva una cultura migliore e non dipende del tutto dalle politiche centrali).
Le lauree che non si risolvono in una migliore qualità della vita sono una diretta conseguenza di quanto più sopra indicato. Da parte tua hai fatto proprio bene a scegliere una laurea sanitaria: le lauree sanitarie sono le meno colpite da questo andazzo. Ma a dispetto del fatto che in altri ambiti c'è poco di cui rallegrarsi, a mia (im)modesta opinione (come al solito🤣), se una laurea non è più una garanzia, come potrà mai esserlo la terza media? Semmai, la vera è stata nella riforma scolastica del 2020, che ha eliminato i pochi diplomi abilitanti che ancora esistevano. Chi aveva in mano uno di questi diplomi trovava alquanto facilmente un impiego perfino di un certo prestigio e per un motivo ben preciso: i centri dell'impiego non potevano accampare la scusante del sei troppo qualificato, cercati un lavoro alla tua altezza, che tradotto, significa una di queste due:
1)non sei bene imparentato con i politici e noi non vogliamo sapere nulla di nessuno che non si ritrovi debitamente raccomandato
2)conosci fin troppo bene le leggi giuslavoriste e siccome le aziende che si rivolgono a noi risparmiano sulla sicurezza e/o sulle garanzie dei lavoratori, noi non vogliamo sapere nulla di nessuno di voi capace di trascinare in tribunale il datore di lavoro

Ecco che il diplomato non rappresentava l'impiccio indicato nel n.2, nè si rivelava costoso da stipendiare come un laureato e nemmeno mancava degli skills che un portatore di sola licenza media non poteva per forza di cose avere acquisito. Ora, la riforma scolastica del 2020 è diventata un peso per parecchie famiglie italiane che non possono permettersi di pagare l'università ai figli perchè il diploma ora vale tanto quanto la terza media dei miei tempi. Ovviamente ai politici italiani non infischia una cippa che i cittadini e i residenti nel paese non siano in grado di metter su famiglia per colpa del sistema che hanno creato: a loro interessa solo di mantenere nel lusso i loro discendenti per sette generazioni.