Stiamo per tornare sulla luna punto ma questa volta non sono parole ci sono già progetti pronti. e rispetto alle missioni Apollo, ci sono due importanti novità: La prima è che torniamo sulla luna per rimanerci, non per una toccata e fuga punto La seconda è che, in questo grande progetto e L' Italia sarà in prima linea.
Ma perché dobbiamo tornare sul nostro satellite? torniamo sulla luna perché con le missioni Apollo abbiamo fatto un balzo tecnologico incredibile e anche questo nuovo sforzo collettivo porterà benefici a tutti nella vita quotidiana. L'azienda italiana anche attraverso le attività della joint-ventures Thale Alenia Space e Telespazio ha e avrà un ruolo di primo piano nella nuova corsa alla luna.
lo scenario del ritorno alla luna ha un nome: programma Artemis. un'ampia cooperazione internazionale guidata dalla NASA che ha come partner principali di agenzie spaziali di Europa, Canada e Giappone. il governo italiano creduto fin dall'inizio in questo progetto che guarda la prossima generazione. L'ex Sottosegretario Riccardo Fraccaro Con delega alle politiche per lo spazio ha Infatti siglato con gli Usa un accordo, facendo così diventare l'Italia uno dei primi interlocutori.
L'obiettivo è quello di coinvolgere una rete industriale Nazionale che vada anche oltre la filiera dello spazio. Naturalmente in questo progetto è presente un importante contributo da parte dell'Agenzia spaziale italiana. Quello da affrontare non è un compito facile,nella ricetta perfetta per portarlo a termine servono molti ingredienti i punti razzi potenti per percorrere i quasi 400000 chilometri che ci separano dalla luna, una capsula che possa garantire la sicurezza dell'equipaggio nel corso del viaggio, una base in orbita lunare che serva da appoggio, le tecnologie le risorse per costruire un avamposto sulla superficie selenica, inclusi tutti quei servizi che possono offrire la possibilità di lavorare e permanere sulla luna.
Dal mio punto di vista è un progetto molto ambizioso e mi fa piacere che l'Italia partecipi a questo, dall'altro il fatto che il progetto sia altamente complesso Mi fa molto dubitare sul fatto che gli Stati Uniti siano riusciti ad arrivare sulla Luna, Anche perché ho visto qualcosa a riguardo a Washington nel Museo dello spazio e all'epoca non avevano nessuna tecnologia riguardo e anzi era veramente difficile percorrere tutti quei chilometri che separano la Luna dalla Terra. perciò ben venga questa missione che adesso è stata programmata per novembre 2021 dopo essere slittata parecchie volte.
We are about to return to the moon but this time there are no words, there are already projects ready. and compared to the Apollo missions, there are two important innovations: The first is that we return to the moon to stay there, not for a hit and run point. The second is that, in this great project and Italy will be at the forefront.
But why do we have to go back to our satellite? we return to the moon because with the Apollo missions we have made an incredible technological leap and this new collective effort will also benefit everyone in daily life. The Italian company, also through the activities of the joint-ventures Thale Alenia Space and Telespazio, has and will have a leading role in the new race for the moon.
the scenario of the return to the moon has a name: the Artemis program. broad international cooperation led by NASA which has as main partners of space agencies from Europe, Canada and Japan the Italian government believed from the beginning in this project that looks to the next generation. Former Undersecretary Riccardo Fraccaro With responsibility for space policies, he signed an agreement with the US, thus making Italy one of the first interlocutors.
The goal is to involve a national industrial network that also goes beyond the space supply chain. Naturally in this project there is an important contribution from the Italian Space Agency. What to face is not an easy task, in the perfect recipe to complete it you need many ingredients the powerful rocket points to cover the almost 400,000 kilometers that separate us from the moon, a capsule that can guarantee the safety of the crew during the journey. a base in lunar orbit to serve as a support, the technologies and the resources to build an outpost on the selene surface, including all those services that can offer the possibility of working and staying on the moon.
From my point of view it is a very ambitious project and I am pleased that Italy participates in this, on the other hand the fact that the project is highly complex makes me very doubtful that the United States has managed to get to the moon, Also because I saw something about Washington in the Space Museum and at the time they didn't have any technology about it and indeed it was really difficult to travel all those kilometers that separate the Moon from the Earth. so we welcome this mission which has now been scheduled for November 2021 after being postponed several times.
@tipu curate
Upvoted 👌 (Mana: 84/112) Liquid rewards.
Non ho mai capito il motivo dell'abbandono della luna dopo tanti anni di lavoro per raggiungerla. Questo alimenta la teoria che non è mai stato raggiunto, ma è bene che molte agenzie e paesi partecipino a queste missioni, in modo che non serva come trofeo per qualche gara.
forse è perchè non ci siamo mai arrivati??
Questa possibilità rimane aperta