I miei consigli per i nuovi utenti di Hive

image.png
immagine

A dire il vero, sono ancora agli inizi in questo mondo, quindi non posso dire di poter dispensare grandi consigli, ma condividerò quelli che sono riuscito a tirare fuori. Ecco quindi i miei consigli, frutto delle prime esperienze su Hive, con l’augurio che possano essere utili.

1. Comprendere la decentralizzazione e i suoi benefici

La prima cosa che mi ha colpito di Hive è stata la sua decentralizzazione. Siamo abituati a piattaforme che sono sotto il controllo di grandi aziende, dove ogni azione viene monitorata e ogni contenuto, prima di essere pubblicato, è “filtrato” dai modelli di business delle grandi corporation. Con Hive, però, tutto è diverso. È una piattaforma che permette agli utenti di essere veramente liberi, senza una singola entità che possa censurare o manipolare i contenuti.

Certo, essere parte di un sistema decentralizzato non è sempre facile. Ma alla fine, è proprio questa libertà che rende Hive interessante. Ogni utente ha la possibilità di creare, votare, e soprattutto di essere responsabile delle proprie azioni. Quindi impara le differenze fra Web2 e Web3.

2. Esplorare il sistema di ricompense e guadagni

Un altro aspetto che mi ha affascinato è il sistema di ricompense di Hive. Non avevo mai visto nulla di simile in altre piattaforme social: su Hive, se crei contenuti di qualità o se semplicemente partecipi attivamente alla vita della piattaforma, puoi guadagnare. Quando ho ricevuto i miei primi HIVE, è stato come un piccolo colpo di fortuna, una dimostrazione concreta che il mio impegno veniva apprezzato.

Quindi innanzitutto, inizia con calma: pubblica contenuti di qualità, interagisci con altri utenti e vota i post che trovi interessanti. Più qualità porti alla community, più probabilità hai di ricevere voti positivi, che si traducono in ricompense. Non è solo una questione di scrivere, ma anche di partecipare alla discussione e supportare i contenuti degli altri. Votando i post che ti piacciono, aiuti a valorizzare la qualità, e a sua volta il tuo contenuto avrà più possibilità di essere visto e votato.

3. Non fare cashout di ogni guadagno: investi in Hive Power per influenzare la community

Uno degli aspetti più potenti di Hive è la possibilità di accumulare Hive Power (HP) e usarlo per influenzare la piattaforma. Quando guadagni HIVE, potrebbe sembrare naturale prelevarli subito e convertirli in denaro, ma un consiglio che sento di dare è di considerare di tenere almeno una parte dei tuoi guadagni come Hive Power. Perché? Perché più HP possiedi, maggiore sarà il peso del tuo voto e della tua influenza sulle decisioni che riguardano la community.

Hive è una piattaforma che premia chi si impegna a lungo termine, e accumulando Hive Power non solo aumenti il tuo potere di voto, ma contribuisci anche a migliorare la governance della blockchain. Ogni voto che esprimi diventa più significativo, e puoi davvero fare la differenza nelle scelte collettive.

4. Interagire e contribuire alla community

A volte, quando ci si avvicina a una nuova piattaforma, ci si sente un po’ soli o persi. Inizialmente, anche io ho avuto quella sensazione. Ma su Hive ho trovato una comunità di persone qui su Olio di Balena molto più accogliente di quanto avessi immaginato. C'è qualcosa di piacevole nel vedere come gli utenti interagiscano tra loro, si supportino a vicenda e si incoraggiano. Per chi è nuovo, il consiglio che mi sento di dare è di partecipare attivamente: commenta, vota, condividi idee.

**5. Gestire la sicurezza **

La sicurezza su Hive dipende in gran parte dalla gestione corretta delle tue chiavi private. Queste chiavi sono l'unico strumento che ti consente di accedere al tuo account e ai tuoi fondi, quindi è fondamentale conservarle in modo sicuro. Ti consiglio di salvarle in più posti possibili, come su un hard drive esterno, un cloud protetto o in un gestore di password sicuro. Se dovessi perdere le tue chiavi private, purtroppo non c'è modo di recuperarle, e perderesti l'accesso al tuo account senza possibilità di ripristino.

Un'opzione che ti consiglio di considerare, per prevenire ogni rischio, è quella di impostare un "recovery account" con una persona di fiducia. In questo modo, se dovessi perdere l'accesso alle tue chiavi, avresti una via di recupero, pur mantenendo il controllo totale sulla sicurezza del tuo account. La sicurezza è la tua responsabilità, quindi prenditi il tempo necessario per proteggerla al meglio.

In conclusione per chi sta appena cominciando, il mio consiglio è semplice: buttati, sperimenta, e vedrai che la community sarà pronta ad accoglierti.

Sort:  

Ottimi consigli.. il punto UNO è fondamentale, cioè comprendere la decentralizzazione e i suoi benefici. Io posso confermare che con alcune persone è difficile far comprendere questo. Bisogna parlarne e riparlarne. Spesso il blogging su HIVE non viene compreso subito proprio perché non si è capito bene il senso di decentralizzazione. Non è facile far comprendere ad un novizio che HIVE decentralizza sia l'aspetto dell'informazione quanto quello finanziario.

E' veramente un concetto complicato per uno che proviene da Facebook o Instagram, per non parlare del fatto che Hive ha diverse GUI il che non rende immediata la comprensione

Per la sicurezza: mi sono accorta che l'interfaccia PEAKD è molto più sicura di ecency (che è davvero carina, ha un bel design e non vorrei affatto toglierle meriti, ma purtroppo non annette keychain per le conferme alle operazioni, il che mi pare pericolosetto). Finora sono stati già hackerati un buon numero di utenti e temo usassero proprio l'interfaccia ecency (che va bene per pubblicare, anche se personalmente ritengo PEAKD molto più user-friendly e mi servo di ecency unicamente in caso di bugate di PEAKD, peraltro rare).
Quanto al consiglio n.3, il tipo di utente che può seguirlo è purtroppo soltanto quello che ha le spalle coperte da una previa attività lavorativa diversa dal telelavoro su queste piattaforme (sempre e quando guadagni uno stipendio che gli permette di arrivare a fine mese) e quindi non content creator o blogger quale attività principale. Solitamente un abitante di un paese europeo sviluppato, nordamericano o oceanico. Il resto del mondo (nella media) manterrà HP sufficiente a non pregiudicare nè la propria attività, nè la piattaforma...

Concordo, anche a me non piace ecency, è molto "pucciosa" ma poco funzionale, mi trovo meglio con peakd.

Chiaro si, dipende molto dal contesto dove vivi.

La parte su gestire la sicurezza non la avevo mai letta prima. È una cosa che mi mancava e ho apprezzato molto. Bel lavoro!

Grazie! Eh si, non hai un "recupera password" se perdi le chiavi, puoi solo affidarti al recovery account SE impostato

Congratulations @stefanelthegreat! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You made more than 50 comments.
Your next target is to reach 100 comments.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP