You are viewing a single comment's thread from:

RE: My Adventure in Splinterlands: End of Season Results - Analysis and Experiment (ENG/ITA)

Quando ho fatto il primo test, il 25 ottobre ho preso a noleggio queste carte:

Rent.png

Erano rent di 2 giorni ho spese in totale 436 DEC e con le battaglie ho guadagnato circa 0.36 dollari in SPS (43) più o meno 440 DEC

Questo per dirti che il primo esperimento è andato bene e ho recuperato a livello economico avendo però benefici in termini di glint e ranking (quindi rewards nell'avanzamento di lega).

Però 2 giorni le cose sono cambiate, primo perchè erano notevolmente aumentati i costi di rent delle stesse carte (poi mi son pure fatto prendere la mano e ne ho rentate di più ahahah) e secondo ero salito di lega e quindi la difficoltà e aumentata riducendo il rendimento in battaglia e di conseguenza gli SPS guadagnati.

Spero di averti dato una risposta soddisfacente :D

Da questa stagione tengo tracci di tutto. Ieri ho fatto il rent ma per l'intera stagione anche se non tutte le carte sono disponibili e difatti in termini di risultati in battaglia non sono partito benissimo. Ma vediamo ;)

Sort:  

Sì, grazie mille, perfetto! Continuerò a seguire questo tuo esperimento con molto interesse: la redditività del noleggiare carte è un aspetto di Splinterlands che mi affascina sempre molto!

!PIZZA !LOL

I went to visit the wife's grave today.
She still thinks it's going to be a fishpond.

Credit: reddit
$LOLZ on behalf of arc7icwolf

(1/10)
NEW: Join LOLZ's Daily Earn and Burn Contest and win $LOLZ@stradaxlaliberta, I sent you an

Anche a me! Visto l'arrivo della nuova espansione sto lavorando a un tool home made che mi permetta di identificare le migliori combinazioni di carte dei set Rebellion/Chaos in modo da ottimizzare il rent delle carte ed eventuali acquisti e fare esperienza, giocando. Poi quando Arcana arriverà e Chaos finirà in wild valuterò l'utilizzo del bot in Wild sulla base dell'esperienza fatta con questo esperimento. Vediamo se tutto quello che sto scrivendo avrà un senso :D

Che ficata! E come lo stai realizzando questo tool? Ora mi hai messo un sacco di curiosità addosso 🤣

!LOL

I hate Russian dolls
they’re so full of themselves.

Credit: marshmellowman
$LOLZ on behalf of arc7icwolf

(3/10)
Delegate Hive Tokens to Farm $LOLZ and earn 110% Rewards. Learn more.@stradaxlaliberta, I sent you an

Tieni presente che non ho grandi basi di informatica e quindi mi sto affidando all'aiuto dell'intelligenza artificiale. Sto preparando la knowledge base:
Lista abilità (già fatto)
Lista regole di battaglia (già fatto)
Lista carte (in corso) è la parte più lunga, sul sito che mi hai condiviso ci sono tutte le info ma le abilità sono identificate con le immagini e quindi non basta un copia e incolla).

L'idea e quella di una sorta di chatbot, inserisci le regole di battaglia e lui ti dà la combinazione ideale in base alla tua collection. Così potrei da una parte provarlo su partite nuove e dall'altra usarlo su partite vecchie per confrontare ragionamento umano/macchina e i relativi risultati.

La cosa bella e che con il chatbot puoi in primis chiedergli il perché ha messo la tal carta in tal posizione (e quindi diventa un progetto anche formativo e non un semplice bot che gioca per te) e poi puoi anche prevedere di svilupparne l'allenamento inserendo l'andamento delle battaglie in cui lui stesso ti ha suggerito la formazione ideale.

Non so se riuscirò nel mio intento ma comunque ho imparato che facendo, a prescindere dai risultati, si acquisiscono skill in maniera trasversale.

Wow, mi sembra un progetto davvero interessante, utile e tutt'altro che semplice!

Ma quindi te hai un po' di conoscenze in ambito di AI e loro addestramento? Onestamente sarei interessatissimo a leggere un post a riguardo per capire meglio cosa stai facendo (e come, soprattutto, perché è un mondo che mi affascina moltissimo ma del quale so pochissimo).

Inoltre potresti trovare anche qualche utenti con cui confrontarti, tipo @garlet, che anche lui qualche tempo fa stava lavorando ad un progetto davvero bello con le AI (purtroppo poi stroncato sul nascere da HiveWatchers...).

Lista carte (in corso) è la parte più lunga

Forse qui potrei aiutarti: Splinterlands ha il suo sistema di API e può darsi che qualcuna consenta di ottenere una lista con le informazioni che ti occorrono.

Se ti può essere utile magari in questi giorni provo a darci un'occhiata e vedo se trovo qualcosa.

Esperienza principalmente da autodidatta, non sono un tecnico me nell'azienda in cui lavoro sono partiti diversi progetti basati sull'AI e quindi mi sto piano piano formando.

Più siamo e più e bello, quindi certo, se @garlet è interessato possiamo ragionarci insieme. Più teste e più competenze ci sono e meglio è!

Si, se può essere utile posso creare contenuti su questo esperimento nell'ambito di Splinterlands! Per me è solo un piacere condividere quello che so.

Assolutamente, se hai voglia sarebbe per me utilissimo e mi risparmierebbe qualche ora di lavoro perché io andrei a farlo a mano.

Grazie per il tuo supporto e sono contento che l'idea ti piaccia!

ciao @arc7icwolf e @stradaxlaliberta.

In passato avevo pensato anch'io id far qualcosa di simile, ma poi ... mi è passata la voglia per tanti motivi, di cui i principali, ma non unici, sono:

  1. mi son allontanato a Splinterlands ed oramai lo vedo solo come un divertimento a cui dedicare il tempo libero, che è assolutamente scarso.

  2. sto lavorando su altri miei progetti sia per Hive che per AI (diversi fra loro per lo più).

Comunque si @stradaxlaliberta, io uso moltissimo l'AI per programmare oramai. Anche se sono programmatore in PHP, Javascript e MySql, l'AI è preziosissima per risparmiare tempo. Ma se non sai programmare occorre star attentissimi perché commette anche tanti errori soprattutto lato sicurezza. E per chi non conosce la programmazione poi rischia di non accorgersene e comunque di non riuscire a scrivere correttamente i prompt per fargli scrivere codice corretto.

Il problema principale per usarla per programmare su Hive è che su blockchain in genere si usa Python e non PHP. Linguaggio che non conosco. Per Python esistono tantissime librerie mentre per PHP sono pochissime e meno aggiornate.

Io uso l'AI quasi per tutto oramai, non solo per programmare, ma anche per realizzare grafiche (che poi ritocco con Photoshop e/o Illustrator), per scrivere testi e analisi. Ma per ognuna di queste attività ho passato molto tempo a studiare come ottenere i risultati voluti: scrivere i corretti prompt non è semplice. E occorre rimanere aggiornati perché ti cambiano sotto gli occhi ;) Ma il tempo risparmiato è tantissimo e la prouttività complessiva è aumentata di molto.

P.s.: si, come dice @arc7icwolf esistono API per Spliterlands, anche se al momento non saprei dirti dove prenderle, su quale repository trovarle. Le avevo viste a su tempo, ma son passati anni.

Allora, ho dato un'occhiata e potrei aver trovato ciò di cui hai bisogno; ora la domanda è: in che forma ti servono esattamente le informazioni sulle carte? Cioè, come vorresti che fossero formattate? Come sono sul sito di Splinterlands, ad esempio?

Nome carta 1

  • statistiche al livello 1 + abilità totali
  • statistiche al livello 2 + abilità totali
  • statistiche al livello 3 + abilità totali
  • etc, etc

Nome carta 2
... e così via per tutte le carte del gioco.

Ovviamente senza immagini,ma solo testo, anche per definire le abilità.