You are viewing a single comment's thread from:

RE: Il vero prezzo di Hive

in Olio di Balena8 days ago

Diciamo che scrivere nei commenti è un po' riduttivo, purtroppo la "letteratura" è molto vasta. Ho scritto qualcosa nel mio sito, a pezzi quando riesco, cercando poi di mettere tutto in ordine logico, ma è tanta roba da studiare.
Parlando di cripto, perché poi le metriche cambiano un po' a seconda delle materie, sono consolidati i 200 periodi esponenziali e i 60. Non è un dogma e difatti ognuno prende quello che li pare. E ti dico subito che infatti io uso i 180 periodi. Tieni conto poi che i periodi si applicano al prezzo, infatti parlo di "periodi" e non giorni. Mi spiego; 200 periodi quando vedo il prezzo giornaliero, significa media degli ultimi 200 giorni. Ma se guardo il prezzo in sezione oraria, sono le ultime 200 ore, e così via.

Il ragionamento è multiplo. Primariamente guardo se il prezzo è sopra o sotto, ovvero se l'andamento attuale è rialzista o meno, e di pure di quanto, se la linea da 200 è distante l'uptrend è consolidato. Con le altre linee (incroci, distanze) si possono fare altri ragionamenti. Non ultimo l'aspetto "sociale" spesso si vede il prezzo che in fasi di movimento accelerato quando arriva alla media lunga, frena e ci "rimbalza" sopra. Cosa succede? che molti hanno fissato quello come una zona d'acquisto di lusso, e se ci arriva compro. Ragionamento inconsapevolmente condiviso che accade abbastanza spesso. Non è una certezza, a volte succedono discese talmente violente che questi discorsi sono aria fritta.

Sort:  

Be’ ma visto che hai le competenze, perché non ci scrivi qualcosa? Sicuramente sarebbe interessante, anche per avere un approccio diverso e un punto di vista nuovo!