Il Cammino dei Briganti - Day 4

in Discovery-it2 years ago (edited)

Giorno 4

Sveglia non delle migliori, patine di guazza rivestono campi e tende, l'umidità è alle stelle e il tempo uggioso non aiuta il risveglio ma fa assaporare solo di più i nostri sacchi a pelo. Ci mettiamo però subito in marcia, vedendo il lato positivo ancora non piove, anzi si sta piuttosto freschi nel camminare.

Stiamo lasciando Magliano de' Marsi per entrare nei Piani Palentini, una pianura della marsica ad oggi destinata all'uso agricolo, ma un tempo lottizzata dai romani sempre per l'agricoltura successivamente alla fondazione della colonia Alba Fucens.

I Piani Palentini furono anche protagonisti di un'importante battaglia, quella di Tagliacozzo tra guelfi e ghibellini.

Attraversiamo quindi il Fiume Imele percorrendo il Fosso la Raffia, da qui nascerà il Fiume Salto.

La strada bianca ci imbocca per un nuovo sentiero montano lasciamo cosi alle nostre spalle il Monte Velino per addentrarci in quelli che saranno Monte Ritorta e Monte San Nicola.

Nuova vegetazione perlopiù di ginepri e conifere ci porta a scavallare i crinali, facendoci scorgere nuovi panorami.



Oltrepassiamo Sorbo continuando a camminare a testa bassa ma il maltempo ci costringe a cambiare outfit con cappelli e K-Way e di fare molteplici soste presso ripari inventati e casali abbandonati. Ci appostiamo quindi da buon briganti per aspettare la spiovuta.


Lo spettacolo di Tagliacozzo, nato alle pendici del Monte Civita, sviluppatosi lungo la fenditura del Monte La Difesa.


Poco prima il paese una splendida fontana ricca di vegetazione ci permette di ricaricare borracce e di fare un po' di botanica.

Siamo arrivati a San Donato, con vista bel vedere decidiamo di fermarci qui per una merenda e date le condizioni climatiche, decidiamo anche di regalarci la nostra prima, ma anche ultima notte in un B&B "A casa di Giulia", abbandonando così le tende.


Mai scelta fu più saggia, rifocillati alla grande da una bellissima accoglienza e da un'ottima cena, schiviamo la pioggia notturna e i letti caldi ci cullano fino a domani, pronti per concludere il cammino.

Km percorsi 18,6
Dislivello + 430 m.
Quota Max 975 m

Tutte le foto sono di mia proprietà
All photos are my property