In riferimento ad uno scambio via chat ecco un post in cui ragiono sull'utilità di regole chiare e ruoli ben definiti all'interno di un progetto.

immagine libera da copyright: info
Mi sembra evidente che avere regole chiare e ruoli ben definiti sia da considerarsi cosa molto utile. Ma per cosa? Per ottimizzare e rendere più efficiente le attività di un progetto.
Non si toglie affatto libertà (o meglio: la si toglie a ragion veduta) con le regole e con i ruoli. A meno che...
A meno che... il progetto a cui quelle regole e quei ruoli sono collegabili non è chiaro o ben definito negli obiettivi. In questo caso, infatti, obiettivi diversi possono non essere adattabili ad alcune regole.
Ad esempio, se entrassi in un forum web della comunità di appassionati di fotografia, non accetterei di buon grado una regola che vietasse di parlare delle macchine fotografiche canon, mentre altre regole nate per favorire e rendere civile lo scambio di opinioni sarebbero ben accette. Ma se il forum web fosse di proprietà della nikon quella regola potrebbe essere comprensibile, in questo caso so che sto entrando nella comunità della nikon, non nella comunità (più generica) degli appassionati di fotografia. So che quella comunità nasce per offrire servizi ai clienti nikon e non a tutti i fotografi (non necessariamente, perché gli articoli possono essere utili a tutti, però... non si può parlare della macchina fotografica canon). Naturalmente, la nikon vorrebbe che tutti i fotografi fossero loro clienti. E altra cosa, la comunità dei fotografi, essendo più generica, ha più possibilità di crescere nei numeri rispetto a quella nikon, ma la nikon farebbe un errore a creare un forum generico (per richiamare di più) e poi vietare di parlare di altre macchine fotografiche oppure mostrare insofferenza verso le critiche alle proprie (errori questi che sono stati fatti in passato da molte aziende nel web).
Ora tutto corretto, corretta anche la regola della comunità nikon, se fosse chiaramente definita. Se io chiedessi all'amministratore della comunità: perché non posso parlare della canon? Mi risponderebbe: perché questo non è un forum dedicato agli appassionati di fotografia, è un forum della nikon che ha lo scopo di fidelizzare i clienti e promuovere le proprie macchine fotografiche. Per noi la canon è un'azienda concorrente e se vuoi parlare delle loro macchine fotografiche puoi andare nel loro forum, oppure in quello degli appassionati di fotografia.
Tutto chiaro... non c'è bisogno di dire: le regole sono necessarie, vuoi solo far polemica gratuitamente, la canon fa schifo, noi ci facciamo un mazzo così per offrirti questo forum e se non hai nessun tipo di riconoscenza quella è la porta.
Ma lo so... è tutto così maledettamente difficile in realtà... e io non sono un genio.
In più: io credo che bisognerebbe inventare nuove regole, ruoli e relazioni se vogliamo crescere... gruppi diversi con obiettivi diversi dovrebbero collaborare, che dobbiamo ripensare il concetto di concorrenza, che dobbiamo favorire nuovi mercati oltre quello capitalistico del pesce grande mangia pesce piccolo. Ma si sa, ognuno di noi sogna di diventare una balena, e chi sono io per distruggere i sogni (pensate che io ancora sogno si vincere la coppa del mondo di calcio segnando un gol in rovesciata nella finale).