Il ferro negli acquari

in #ita7 years ago (edited)

Il ferro è un oligoelemento fondamentale per la buona crescita delle piante, specialmente quelle che hanno colorazioni vivaci tra il rosso, l'arancione e il viola.

Rotala Orange in buone condizioni.

Generalmente è l'elemento che scarseggia in maggior quantità in acquari a media alta vegetazione perché viene assorbito velocemente dalle piante come riserva. Un caso tipico di pianta ad alto assorbimento di ferro è il Ceratophyllum Demersum, una pianta che personalmente ho coltivato. Questa pianta tende a diventare sul marroncino in presenza di alte quantità di ferro e a perdere le foglie in grosse carenze. Può essere utilizzata anche come un indicatore naturale in acquario.

nella foto: Ceratophyllum Demersum varietà Mexico, la pianta verde che sembra un pino.
Ghiottissima di ferro a tal punto di vincere la competizione con le altre piante, facendole andare in carenza! In questa foto abbondavo veramente con il ferro altrimenti la Ammannia Senegalensis non avrebbe avuto quei riflessi arancio rossastri...

Come regolarsi?

Per chi non può usare la chimica o i checker, il miglior modo rimane sempre l'osservazione delle piante e della loro crescita. Personalmente lo considero il metodo migliore anche se non risulta scientifico perché insegna a non basarsi sempre sui numeri!

la foto qui sotto rappresenta una Rotala Orange con riflessi e foglie rossastre. Se mi fossi basato solo sui numeri non sarei arrivato a quel risultato!
Giusto dire che non è merito solo del ferro ma anche dell'illuminazione e di un buon equilibrio tra micro e macro elementi (nitrati, fosfati, potassio, magnesio etc...).

rotala orange al top

Il ferro contenuto nei fertilizzati per acquari risulta piuttosto blando e magari non adatto alla coltivazione di piante rosse. Sarebbe consigliabile cercare fertilizzanti specifici oppure crearsi i propri tramite il protocollo PMDD, ma per parlarne per bene ci vuole un articolo a parte.


1L di ferro liquido per acquari, preparato tramite protocollo PMDD.
Utilizzo una pipetta graduata da 10ml per prelevare e versare il ferro liquido in acquario, preferibilmente in prossimità dell'uscita del filtro per favorire una migliore distribuzione.

approfondimenti

in questo forum si trovano degli ottimi articoli, ben strutturati e curati:
https://www.acquariofiliafacile.it/

NB
L'articolo è volutamente scritto in modo semplice e scorrevole da leggere. Ho evitato di andare sullo specifico, con formule e approfondimenti un po' noiosetti, che potete trovare in un buon libro di chimica :)


GRAZIE A TUTTI I MIEI FOLLOWERS!!!

Sort:  

Mi sono sempre piaciuti molto gli acquari, però come testimoni tu, ci sono molte cose da sapere e da tenere in considerazione per avere un bel risultato come il tuo. Magari un giorno quando avrò più tempo e pazienza mi tufferò anch'io in questo mondo. Bel lavoro :).

Se ti ci vuoi tuffare, metti in conto 1-2h a settimana per la gestione! Se hai bisogno di info farò il possibile per aiutarti :)

Per la carenza di ferro può aiutare inserire fettine di carne di cavallo in acqua? :-)

magari non a fettine, ma i pesci potrebbero gradire :)

Volevo informarti che anche SteemStem ti ha lasciato un voto!

cheftony questa passione la possiedo da 45 anni oramai.
Come molti tantssima gavetta col dolce pe rpoi passare al Marino.

Continuerò sempre la via del dolce, il marino sinceramente non mi piace poi più di tanto :)

Ottimo risultato caro @cheftony :) bravo

grazie grazie :)

Nice post sir.

thank you

Nice to use the plant. I will also try this experiment.

Rotala are easy and funny plants to understand how to use fertilizers.

Nice post bro.I upvoted and followed.Please give me vote .