Image not covered by copyright.
Ieri pomeriggio, approfittando della nuvolosità, ho deciso di fare una scampagnata in campagna nel primo pomeriggio. Era un pò che mi chiedevo: “saranno pronte le more”?
Partito da casa, in pochi minuti sono arrivato nei posticini che ben conosco e che, come speravo, pullulavano dei deliziosi frutti.
Tempo fa mi interessai alla famosa vitamina B12 che si dice possa essere potenzialmente carente in chi segue un’alimentazione vegana, in cui non si fanno uso di prodotti di derivazione animale.
Tale vitamina ha un grande effetto energizzante ed anti-invecchiamento, è implicata nel metabolismo dei tessuti nervosi, delle proteine, dei grassi e degli zuccheri; svolge un ruolo fondamentale nel fissaggio della vitamina A e nel metabolismo del ferro.
Sembra che questa vitamina si crei su colonie di batteri o muffe presenti in prevalenza nella carne.
Insomma una vitamina importante e spesso chi, come nel mio caso, non assume carne, potrebbe avere delle carenza di questa vitamina.
Alcune fonti importante della B12 sono il fegato, carne di muscolo, pesce, formaggi stagionati, rosso d’uovo, alghe, soia e derivati.
Questo significa che la mancata assunzione dei sopra citati alimenti comporti carenze di B12?
A dire il vero anche i batteri presenti nel terreno producono la vitamina in questione, che rimane dunque nella frutta e nella verdura non lavate. Ovviamente il fatto di lavare gli alimenti per rimuovere sostanze indesiderate, tra cui pesticidi e prodotti chimici, causa la perdita della stessa.
Il consumo di frutta e verdura biologiche, che non dovrebbero in teoria necessitare di lavaggi aggressivi, potrebbe essere la risposta di chi non vuole consumare carne, pesce e latticini, senza incorrere in carenze di B12.
Bene, ma torniamo alle more!
Quelle vicino a casa mia sono di fatto in un parco, in aperta campagna e sono 100% biologiche e non ho bisogno di leggere le etichette del supermercato o fidarmi di qualche ente certificatore.
Diciamo che sono realmente biologiche e oltretutto gratuite!
Quindi mi sono rifocillato con una bella scorpacciata di deliziose more e mentre me le gustavo, dentro di me facevo un bel “marameo” a tutti i conoscenti che mi ripetono che senza carne avrò carenze della B12.
Infatti essendo sicuro che ciò che mangio è biologico non ho ovviamente bisogno di lavarle, le consumo subito sul momento e oltre a prendermi una super dose di B12, beneficio del fatto che mangiando il frutto appena staccato dalla pianta, riesco ad avere il massimo dell’energia vitale del frutto, cosa che normalmente non avviene consumando frutta e verdura acquistata al supermercato, che consumiamo dopo settimane o addirittura mesi dal momento in cui questi sono raccolti.
Oltretutto la frutta mangiata sul momento è infinitamente più buoni.
Un bel pomeriggio in cui ho fatto il pieno di B12, energia e piacere.
Replichiamo anche domani?
Ohhhhh ...Yes!!!
That is an
@originalworks
Email: [email protected]
FB: https://www.facebook.com/now666change Steemit: https://steemit.com/@elohim4
Join our campaign to save humanity.
http://1min4peace.org/en_US/about-us/
Image not covered by copyright.
pixabay
This user is on the @buildawhale blacklist for one or more of the following reasons:
Very good information about your health..And we can take advantage of it very much
Yes we can find free fruit which is better that we normally buy on shop.
Thanks
Buonissime le more anche io le mangiavo cosi dalla piantina quando ero piccola, certo non ti coprira' il fabbisogno come una succulenta bisteccona, ma male non ti fanno di certo!
Se parliamo di B12 ne servono piccole quantità.
Comunque veramente buone
Sei capace di fare una marmellata?
Mia madre le fa. ma in caso di un eccesso io preferisco seccarle al sole.