Complimenti davvero, post di alta qualità e tutorial chiaro in ogni passaggio.
Ti seguirò con piacere in quanto anche io sono appassionato di modellazione e stampa 3D.
Come mai preferisci Fusion 360?
You are viewing a single comment's thread from:
Complimenti davvero, post di alta qualità e tutorial chiaro in ogni passaggio.
Ti seguirò con piacere in quanto anche io sono appassionato di modellazione e stampa 3D.
Come mai preferisci Fusion 360?
Ciao e grazie mille per il commento e l'apprezzamento! Spero di continuare fare un buon lavoro ;)
Ho scelto Fusion perché lo trovo molto flessibile e leggero, c'è un ottimo programma di formazione on line(webinar e tutorial preparati direttamente dalla casa madre) ed è tutto sul cloud, sempre disponibile da ogni postazione. Inoltre è gratuito per gli appassionati e per aziende sotto un certo budget annuale.
Per chi si occupa di stampa a livello amatoriale è perfetto, gestisce singoli elementi e anche sistemi complessi senza problemi e a me ricorda una versione alleggerita di Inventor.
Tu usi dei software in particolare?
Io mi occupo di modellazione architettonica ed uso principalmente SketchUp o Rhinoceros per concept e Autodesk Revit per un certo tipo di lavori.
tecnico e stimolante!
Io ho lavorato nel settore dell'architettura come disegnatrice e renderista per un po', poi mi sono scocciata, ahahah!
Grazie dell'apprezzamento, mille auguri per la tua esperienza qui ;)Interessante! C'è @bimdesign.pro che lavora bene con software BIM e di sicuro conosce anche bene Revit! Potresti dare un'occhiata al suo blog ;) È molto bello entrare in contatto con persone che si occupano di ambiti simili, il confronto può diventare un po' più
Grazie lo seguo già!
Condivido il tuo pensiero, magari potrebbe nascere qualche progetto interessante :)