Bel post :) è vero che la libertà di parola è sacrosanta, ma lo è quando quello che si dice è opinabile o soggettivo. Altrimenti stai dicendo una panzana, non un'opinione, e dubito che la costituzione o i diritti dell'uomo difendano le panzane.
Le cose si risolverebbero (a mio avviso) con un'educazione più pervasiva, non solo scientifica, ma anche morale e civica... Oppure per far prima (considerato anche che è Pasqua) possiamo segnare le porte dei buoni col sangue di agnello e aspettare che qualche dio vendicatore faccia il lavoro per noi.
Penso che il punto dell'educazione sia fondamentale in questa situazione... Il problema è che anche in campo universitario sono ancora troppo pochi i professori che stimolano il senso critico dei propri studenti... Figuriamoci quel che accade nei licei o alle scuole medie...
Gli stipiti segnati col sangue non so se funzionerebbero... Saranno in quarantena anche gli angeli vendicatori...