Mi spiace, io ho usato Coinomi perché non è nato per "Bitcoin Gold", sugli altri wallet non ci avrei messo la mano sul fuoco.
Gli sviluppatori magari sono stati un po' ingenui e hanno aggiunto chiunque sembrasse supportare il loro progetto
You are viewing a single comment's thread from:
Tornassi indietro, anche io utilizzerei Coinomi.
Vero che non c'è da mettere la mano sul fuoco, pero' se tu nel sito ufficiale vedi il link di un wallet che ufficialmente viene riconosciuto come adatto all'uopo, vai a pensare lo stesso che c'è poco da fidarsi?
ingenui o meno, beh, io vedo della malafede.Grazie per la tua opinione che per me è importante @luigi-tecnologo .
ma chi ha ancora le chiavi private...potrebbe appoggiarsi quindi a coinomi e "riscuotere" quel poco che c'è ?
si Kikka, ma Coinomi, sul quale tu hai appena creato un nuovo wallet BTG, vuole la chiave privata del portafoglio nel quale avevi i BTC al momento del fork. Io stupidamente, invece di usare direttamente Coinomi, avevo inserito le mie chiavi private su un altro wallet, presente sul sito ufficiale, che in realta era un sito phishing..il wallet era vuoto ovviamente, senno sarebbero spariti anche i miei BTC..i pirati si sono memorizzati la chiave privata e hanno riscosso, in luogo mio, i BTG che spettavano a me.
Comunque, visto che siamo in tema, anche Freewallet è potenzialmente scam. Perché quando fa la transazione invia la chiave privata a un server di terze parti
fonte: https://www.reddit.com/r/Monero/
Sbagliare è umano. Perseverare è diabolico!