E' stata veramente una delle pagine più brutte della nostra vita politica e sociale, probabilmente sto vivendo un periodo molto "emozionale" ma il tuo rapporto mi ha procurato dei brividi lungo la schiena, non avrai scritto una poesia, ma hai saputo dare e fornire un eccellente quadro di quanto realmente accaduto.
Io all'epoca frequentavo la scuola media, ed in classe con me avevo un compagno che era parente (non ricordo come) dell'onorevole Aldo Moro, e ricordo il giorno in cui si diffuse la notizia della sua uccisione, che comunque anche io, nella tenera età di 12 anni, avevo ormai percepito da giorni, si sapeva che sarebbe stato ucciso, si sapeva che era un personaggio scomodo per la politica di allora, si sapeva che dava fastidio a qualcuno, si sapeva che aveva visioni di una politica diversa dagli schemi che non stava bene a qualcuno, si sapeva che dietro a questa uccisione ci poteva essere lo zampino di qualche figura influente della politica nazionale (sappiamo benissimo a chi mi riferisco), per tutti questi "si sapeva" il valente uomo politico Aldo Moro doveva morire, era già stato scritto da tempo.
Queste pagine non andrebbero mai dimenticate, fanno parte del nostro tristissimo bagaglio di nefandezze che il caro stato italiano, attraverso mani oscure, ha compiuto in tanti anni di vita sociale
You are viewing a single comment's thread from:
grazie per aver letto e ricordato :)