Mentre nelle Blockchain Community si opera per consapevolezza dei bisogni, le strade sono piene di chi esce per fare shopping di ciò che si vede e che non si possiede. Detto diversamente, non si acquista per mancanza di qualcosa, ma si esce per scoprire cosa manca ed acquistarlo. Questa distonica visione viene automaticamente corretta dalla logica dell’ecosistema, in cui invece di drogare il consumo, si indirizza verso la scoperta delle necessità e si genera il desiderio di colmare il vuoto, condividendo ciò che il singolo può offrire in cambio.
Grazie per condividere e analizzare questo interessante ebook. Questo capitolo sulle community, e questo paragrafo in particolare, credo che racchiuda l'essenza dell'universo blockchain.
Baci, !BEER & abbracci 😘🍻🤗