You are viewing a single comment's thread from:

RE: Rassegna di oggetti utili realizzati tramite la stampa 3D - CAP IV - Il terzo oggetto

in #ita7 years ago

In realtà, capita già che si faccia tutto in casa, ma dipende molto dalle esigenze. Se pensiamo ai nostri nonni ce ne renderemo conto. Ricordo sempre i racconti di mia madre o mia zia, di case sperdute nella campagna senza acqua corrente o luce elettrica, in cui si viveva di quello che offriva la natura e il lavoro manuale: capacità oggi spesso sopite.

Non dico assolutamente che dovremmo tornare a quelle abitudini, perché sono un po' estreme, ma con un po' di inventiva possiamo fare da noi alcune cose che sono effettivamente utili.

La questione dell'autofabbricazione e dell'autoproduzione dei beni di prima necessità diventa importantissima, invece, quando si parla di colonie "estreme" come quelle su Marte, quella sì che sarà una sfida e la stampa 3D sarà certamente uno dei protagonisti!

Grazie per essere passato!

Sort:  

Infatti io lo vedo come un modo di tornare all'antico, senza rinunciare alla scienza.
Un ritorno alla natura senza tecnologia implica sofferenze che possiamo evitare se la usciamo con consapevolezza