Ci sono a volte, nella vita, tempi di pietra. Sono camminamenti d'altura, esposti, brulli, ventosi. Io ne ho percorsi diversi, specie in gioventù. Anzi, da ragazza mi sembrava che tutto fosse fatto di pietra, mi ci spaccavo la testa sulle pietre. O il cuore, forse.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmQMjXYwe2eRq8btyo23ZpVz5Te7FNojvLWtUXxyUaoYi7/image.png)
Collina prospiciente i Sassi.
Pasolini vi gira nel 1964 la scena della crocifissione de "Il Vangelo secondo Matteo".
La gioventù si trova spesso ad essere pietrosa, a non vedere altro che asperità, ma alcuni di noi hanno dei numeri in più rispetto alla media. Alcuni si portano un po' di durezza già da casa, forse se la sono coltivata nelle loro camerette, dietro quelle porte chiuse, in anni d'infanzia e di adolescenza silenziosa e ruvida.
Pasolini vi gira nel 1964 la scena della crocifissione de "Il Vangelo secondo Matteo".
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmbbKup7GuqwsApgP9PeyEn17cQzpkpaRi2dpmCNa5dZ5j/image.png)
Portico del Belvedere S. Spirito.
La pietra non è soltanto asperità e durezza, ma anche sobrietà e pulizia. Il mondo ruggisce di rumori, di luci, di ricchezza, ma sembra non trovare il linguaggio per parlarti.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmatxATksU8UaM7Em2EYEVohdvT1Ky3W87srRmugg7nB1Y/image.png)
Cattedrale. Interno.
Tu, invece, che ti senti una massa lavica incandescente e informe, sei alla ricerca dell'essenza. Di qualcosa che conosca la tua lingua scabra.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmP9GR5A86gYQf7pELPdGHoHXmbAERK16H637euTCDa5ro/image.png)
Chiesa rupestre di S. Spirito.
Ci sono scale che sali e scendi, senza rendertene troppo conto. Le sali e le scendi e dopo anni ti accorgi di conoscerle come le tue scarpe. Sai che sono ormai scale buone, hanno perso le vertigini dell'inizio, i gradini si sono smussati, non sembrano più nemmeno così tanti da fare.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmYvRtp25q7C8eGqtwBm12AweGycgh3YweZuZRR87xVu3m/image.png)
Via Muro. Qui Mel Gibson gira nel 2002 alcune scene della Via Crucis del film "The Passion".
Col tempo hai imparato a convivere con la tua pietrosità, l'hai accasata dentro l'anima, le hai creato qua e là anche spazi di colore e di gioia.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmev79fCkPQsFDt18GWHDCVAmL8UoGUeovTcpxsxGRE3Zk/image.png)
Via Muro. Per il remake di "Ben Hur" (2015) si colloca qui il palazzo del principe.
Poi un giorno le pietre si allargano in panorami di luce, come se qualcuno avesse spalancato una finestra. Ti guardi intorno e ti riconosci: sei tu, sei sempre la stessa con i tuoi calcari, i tuoi quarzi, i tuoi bagliori e i tuoi bui. Ma guarda, quanta luce.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmP9y8PkHkd6M9h2ymKvWi2C7eoWrAC8riATVPwLr8Uapj/image.png)
Tutte le immagini sono miei scatti, realizzati con iPhone6.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmatxATksU8UaM7Em2EYEVohdvT1Ky3W87srRmugg7nB1Y/image.png)
Cattedrale. Interno.
Tu, invece, che ti senti una massa lavica incandescente e informe, sei alla ricerca dell'essenza. Di qualcosa che conosca la tua lingua scabra.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmP9GR5A86gYQf7pELPdGHoHXmbAERK16H637euTCDa5ro/image.png)
Chiesa rupestre di S. Spirito.
Ci sono scale che sali e scendi, senza rendertene troppo conto. Le sali e le scendi e dopo anni ti accorgi di conoscerle come le tue scarpe. Sai che sono ormai scale buone, hanno perso le vertigini dell'inizio, i gradini si sono smussati, non sembrano più nemmeno così tanti da fare.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmYvRtp25q7C8eGqtwBm12AweGycgh3YweZuZRR87xVu3m/image.png)
Via Muro. Qui Mel Gibson gira nel 2002 alcune scene della Via Crucis del film "The Passion".
Col tempo hai imparato a convivere con la tua pietrosità, l'hai accasata dentro l'anima, le hai creato qua e là anche spazi di colore e di gioia.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmev79fCkPQsFDt18GWHDCVAmL8UoGUeovTcpxsxGRE3Zk/image.png)
Via Muro. Per il remake di "Ben Hur" (2015) si colloca qui il palazzo del principe.
Poi un giorno le pietre si allargano in panorami di luce, come se qualcuno avesse spalancato una finestra. Ti guardi intorno e ti riconosci: sei tu, sei sempre la stessa con i tuoi calcari, i tuoi quarzi, i tuoi bagliori e i tuoi bui. Ma guarda, quanta luce.
![](https://images.hive.blog/768x0/https://steemitimages.com/DQmP9y8PkHkd6M9h2ymKvWi2C7eoWrAC8riATVPwLr8Uapj/image.png)
Tutte le immagini sono miei scatti, realizzati con iPhone6.
Mi state troppo incuriosendo, avevo letto un altro post settimana scorsa che consigliava la visita di Matera... Prima o poi ci andrò! Comunque molto interessante la tua interpretazione!
Grazie dell'apprezzamento. Corri a Matera ;)
Ho avuto la fortuna di avere avuto una fidanzata di quelle parti e di avere passato due estati in un paese nei pressi di Matera. Quando vidi il panorama dei sassi per la prima volta rimasti estasiato, cotanta bellezza è imperdibile.Bel post
Sì, è un posto dell'anima.
L' ultima foto è fenomenale, ecco un ' altra città da mettere nella lista di quelle che voglio visitare!
Io l'ho sempre visitata in questo periodo, ma vorrei tornarci in pieno inverno perché sono convinta che abbia un fascino ancora diverso.
Mi hai emozionato. Complimenti!
Grazie.
Bellissima città e bel post! (;
Grazie :)
Buona gita con il picconame chissà che loro crescendo possano avere meno tormenti
A me sembra ne abbiano di più. Il nostro mondo adulto è peggiore di quello che ci vedevamo intorno noi alla loro età.
Semplicemente, uno dei posti più belli al mondo
Una poesia sulla pietra. Molto molto bella. Matera luogo di perdizione dell'anima...
Grazie grazie.
Questo post prezioso è stato scoperto dal Team OCD! Rispondi a questo commento se accetti e sei disposto/a a condividere il tuo post! Accettando questo, hai la possibilità di ricevere premi aggiuntivi e una delle tue foto in questo articolo può essere usata nel nostro compilation post! Puoi seguire @ocd per saperne di più sul progetto e vedere altri post preziosi! Ci sforziamo per la trasparenza.
This gem of a post was discovered by the OCD Team! Reply to this comment if you accept, and are willing to let us share your gem of a post! By accepting this, you have a chance to receive extra rewards and one of your photos in this article may be used in our compilation post! You can follow @ocd – learn more about the project and see other Gems! We strive for transparency.
Grazie.
Congratulations @pataxis! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :
Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
Anch'io sono di Matera!! Ora pero' vivo all'estero..