Il tritone

in #ita7 years ago (edited)

Da piccola ho avuto come animali domestici cani, gatti, piccioni, ricci, pesci, pipistrelli, tartarughe e anche tritoni.

Sapete cos'è il Tritone?

Screenshot_2018-01-08-22-57-06-1.png
CC0 CreativeCommons

Questo piccolo anfibio è appartenente alla famiglia delle Salamandridae e abita prevalentemente negli stagni e ambienti piuttosto umidi.
Guardandolo sembra non aver perduto l'aspetto preistorico di un tempo.
Il tritone fuori dall'acqua risulta essere viscido questo perché è ricoperto da ghiandole mucose che hanno il compito di proteggere la sua pelle ed idratarla.

Il corpo del tritone è lungo dagli 8 ai 18 cm ed ha una potente capacità rigenerativa sia degli arti che della coda.
Quest'ultima è piuttosto lunga e caratterizzata da una lamina che serve all'animale per direzionare i suoi spostamenti in acqua, la sua forma richiama le sembianze di un remo, schiacciata ai lati.
Inoltre è capace di rigenerare anche il cristallino degli occhi in caso di ferita.

Le uova, deposte una ad una e nella misura di circa 20 unità, sono generalmente fissate sulle foglie che questi animali trovano presso gli stagni o in acque con una corrente quasi assente, le femmine arrotolano su sé stesse le foglie contenenti le uova per dargli maggiore protezione.

Restano ancorate alle foglie circa 30 giorni poi i girini che vengono alla luce sono liberi nell'acqua per altri 90 giorni circa.
Diverranno quindi tritoni al compimento del terzo mese di vita.
Nella prima fase della loro vita sono piuttosto voraci ed è stato riscontrato anche cannibalismo.

Si cibano di piccoli insetti, crostacei o di larve che trovano senza problemi nel loro habitat, mentre vengono cacciati da volatili quali cicogne o cormorani e dai pesci che vivono nelle acque stagnanti.

Screenshot_2018-01-08-22-57-38-1.png
CC0 Creative Commons

È possibile allevare i tritoni in casa, gli acquari preferiti sono quelli in cui l'animale ha la possibilità di uscire totalmente dall'acqua ed avere un appoggio, meglio se fatto di terriccio.
Inoltre è preferibile tenere il tritone in una vasca specifica, meglio se accompagnato da suoi compagni. Bisogna porre solo un po’ d'attenzione durante la fase di accoppiamento.

Il tritone in questa fase sfoggia dei colori vivaci, si tinge sul dorso e sul ventre di un giallo luminoso contornato di macchioline nere, la coda invece ha una livrea azzurra sopra e arancio sotto. Un vero dipinto.
Inoltre sviluppa una singolare cresta dentellata che percorre tutto il corpo.
L'accoppiamento ha luogo quando il maschio fa vibrare la sua coda vicino alla femmina in modo da fecondare le uova con le sue spermatofore.

L'attività del tritone è maggiore in estate poiché la stagione invernale è incentrata sul riposo e l'animale va in letargo rifugiandosi dove trova riparo presso lo stagno occupato.
Ci sono anche specie che però non vanno in letargo ma la stagione degli accoppiamenti ha luogo sempre con l'inizio della primavera.

Fonti:



http://www.treccani.it/enciclopedia/tritoni-e-salamandre_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/ http://www.giovannipagano.eu/ipertesti/geografia/lombardia_2/geografia/fauna/pianura/iltritone.htm https://it.m.wikipedia.org/wiki/Triturus http://www.animali.net/il-tritone

Sort:  

Bellissimo rettile, mai visto uno purtroppo, ma spero succeda un giorno! Non sapevo si potessero allevare!

Yep! Io li ho visti per la prima volta quando possedevo un acquario e in negozio c'erano anche loro.

Animali interessanti i tritoni..il tuo post ha ricevuto un voto anche da SteemStem!

Grazie mille per il supporto 😊

e io che pensavo che i tritoni stessero in mare ;) Ne ho imparata una nuova!

167 voti e 4 view. Male male 😑

Eppure a mio avviso è un animaletto molto curioso 😊

Coloratissimo!

Sì è veramente molto bello.

Nella prossima vita voglio essere una salamandra 😂

😁

E perché, invece, il mio post sui sorci non è piaciuto a nessuno?!
Poveri topi...!!

Ma che te voi comparà i sorci ai tritoni? Non c'è storia 😂

Ah... già. Si, è vero... :)

c'era un mio amico che da piccolo li aveva ed io ero terrorizzata

Nooo perché? Anche i gechi ti terrorizzano?

Ne vedo un sacco quando vado in montagna da primavera all'estate. Sono bellissimi e quando li incontri per paura stanno belli fermi, tanto da farsi fotografare con calma.

Belli 😊 adoro anche i gechi (di cui molti stranamente hanno paura)

Omg ,,,,,, this looks quirky and unique to me ... this similar animal I never met in the area I live ... interesting ....
Thank you for sharing .... ☺👌

Forte! anche io ho avuto diversi animali domestici, belle e brutte esperienze ma sempre formative, penso che gatto e criceto siano quelli che ricordo con più affetto.

Ecco i criceti mai avuti! Ho dimenticato di aggiungere le tartarughe 😅

A me fa ridere il tritone allo stato larvale... ha un musetto troppo buffo. Ne ho visto uno in un negozio di animali! Provate a cercarlo su internet

Sì è tenerissimo 😁

@resteemator is a new bot casting votes for its followers. Follow @resteemator and vote this comment to increase your chance to be voted in the future!