In linea teorica sembrerebbe una grande cosa, forse metterebbe fine anche all'annoso scenario dei consumi stimati e sui quali operare conguagli, e che spesso genera solo errori e fraintendimenti da risolvere in diverse telefonate al call center.. Tuttavia penso alla difficile implementazione, sia a livello di copertura capillare sul territorio anche in zone remote, sia a livello di sistemi ed oggetti (ma anche utenza) troppo vecchi e difficili da poter ammodernare; inoltre le società spesso fanno pagare un canone indipendentemente dai consumi, per il solo fatto che forniscono il servizio. Sarebbe comunque un grande passo avanti almeno per quanto concerne l'immediatezza dei pagamenti e la precisione sui consumi, certo forse per l'elettricità è più facile dato che i dispositivi elettronici ne usufruiscono per natura, bisognerebbe vedere come applicare il discorso alle forniture di acqua, gas, ecc..
L'idea ha del geniale, l'attuazione però non mi sembra così facile e immediata.
You are viewing a single comment's thread from:
tutti i grandi cambiamenti hanno bisogno di tempo per poter essere messi in atto, ma le basi di partenza sono più che promettenti :)