Due temi ricorrenti e presenti nella poesia, sintomi dell'essere se stessi. Due termini che coinvolgono il cuore, l'anima e la personalità.
VIDI L'OMBRA MIA
E vidi l'ombra mia
passare oltre me stesso
allungarsi e fuggire
ed io fuggir con essa
per le strade del nulla
nella notte del tempo
e del silenzio.
Angosciosa inutile rincorsa
di me al me fuggente.
Pianto e dolore scivolano
lungo i muri della notte,
nel silenzio della vita
nel grido del mondo
senza amore.
Giorni stanchi,
l'attesa è lunga:
vorrei lungamente
dormire.
Catania 1960
Pietro Taranto
IL SILENZIO E' MIO
Ed il silenzio è mio.
Risorgi, anima, dal tuo nulla
e ascolta questo silenzio.
Risorgi e cantami ancora
una dolce ninna nanna.
Ora non la morte esiste;
il dolore,il tempo le illusioni
sono cose senza senso
ed i desideri,
lontani palpiti di stelle.
Risorgi, anima.
Ascolta questo silenzio
e vivi.
Solo il silenzio è vero,
ed il silenzio, è mio.
San Piero Patti
Luglio 1979
Pietro Taranto
pixabay - CC0 Creative Commons - Libera per usi commerciali - Attribuzione non richiesta
https://pixabay.com/it/natura-tenebre-albero-luce-3229272/