Per tutti quei diritti certi, ovvi e dati per scontati negli altri paesi europei e fino a qualche tempo fa anche nel nostro, ma che adesso sono calpestati, maltrattati e quando rispettati, rappresentano eccezioni per cui “doversi ritenere fortunato”.
You are viewing a single comment's thread from:
Giustissimo! Ma infatti ho più volte sottolineato che parlavo della mia storia, delle mie esperienze, delle mie ossevazioni e riflessioni, senza pretesa esplicativa del fenomeno in sé... ma continuo a ripetere, che esse sono piuttosto rappresentative situazione al Sud italia in particolare in Sicilia dove l emigrazione (all estero o al nord Italia) è altissima: esempio ieri i miei ex compagni del liceo si sono riuniti, di 30 erano in 8 gli altri tutti fuori a lavorare.
In famiglia da me di 8 cugini solo due vivono a Palermo, di cui uno è probabilmente si trasferisca prima dell estate, e potrei continuare ancora e ancora... e nella maggior parte dei casi il problema comune è quello di cui parlo qui... ma sicuramente non è così in altre aree di italia.
Ma a prescindere. Questa è la mia storia io mi sentivo Andromeda, e mi ci sento tutt ora anche se da altri punti di vista 😅