
La missione di musicoin è quella di far si che i musicisti vengano ricompensati equamente.
Non le terze parti bensì, avete capito bene, proprio chi il lavoro lo crea: il musicista.
Considerato che il valore della criptovaluta MUSIC è fluttuante, essendo essa quotata nel mercato delle criptovalute, si è pensato ad un sistema per dare stabilità al valore degli ascolti aldilà del valore di mercato temporaneo del MUSIC.
Si è adottato perciò il sistema UBI (Reddito Base Universale)
COME FUNZIONA
Partiamo da un presupposto. Il valore dato da musicoin ad uno streaming dovrà equivalere a 0,011$.
Un valore ben più alto di quello generalmente dato allo streaming da qualsiasi altra piattaforma (spotify, itunes ecc).
Il sistema UBI servirà a mantenere stabile il valore dello streaming di 0,011$ in qualsiasi momento.
Per capire facciamo degli esempi.
Se il valore della criptovaluta MUSIC fosse di 0,011$, per ogni ascolto il musicista guadagnerà 1 MUSIC.
Se il valore fosse più basso, come nel momento in cui scrivo, il musicista guadagnerà il numero di MUSIC equivalente al valore di 0,011$.
In questo momento il valore del MUSIC è poco più di 0,0010$ e cioè 10 volte circa minore del valore di 0,011$.
In questo momento il musicista guadagnerà circa 10 MUSIC per ogni ascolto.
Immaginiamo, per ipotesi, che un giorno il MUSIC salga fino al valore di 1 $. In tal caso per guadagnare 1 MUSIC servirebbero circa 90 ascolti.
Dato che il valore del MUSIC non sarà mai stabile, starà al musicista decidere quando e se convertirlo in bitcoin e in valuta Fiat (dollaro o euro).

Ecco. Questo è il quanto.
Ora, quando avrete voglia di ascoltare i miei brani cliccate sulla seguente immagine

Vi chiedo di condividere le mie musiche, che saranno presenti solo su piattaforme basate su blockchain, con i vostri amici, se ne avete voglia.
Attualmente, se cercate di ascoltare i brani tramite smartphone dovrete usare Google Chrome. A breve dovrebbe uscire l'App Musicoin.
Ma ovviamente se mi seguite sui social o qui sul sito lo verrete a sapere.