05/03/2018
INTRODUZIONE
Un risveglio con la testa tra le nuvole, quello di stamattina. Scorrendo i post del feed, in quel mantra quotidiano che è diventata la lettura di questo angolo di web, una metafora si è appuntata nella mente. Stiamo assistendo a un momento storico confuso e incerto, ma non per questo meno accecante. Come magistralmente scrive l’autrice del
post in questione, il panorama storico e politico attuale rassomiglia a una stella morta, scomparsa, che a milioni di anni luce di distanza si percepisce ancora come vera, reale, viva. Questa metafora può essere la chiave di lettura della selezione di oggi di PostIT. Osservare un ciclo completato per provare a intravederne uno in procinto di iniziare. Che parte da lontano, dalla culla della civiltà occidentale, l’antica Grecia durante il periodo ellenistico, che ha sapientemente saputo costruire sull’incontro non aggressivo con l’altro, con il diverso, una realtà multiculturale e cosmopolita.
Un ciclo che arriva lontano, in un futuro non troppo distante, e porta un gruppo di astronauti tra le stelle, alla scoperta del pianeta Rosso. Una missione spaziale forse più vicina di quanto pensiamo, la cui narrazione si avvicenda con quella di un’altra storia, di un’altra missione in terre lontane, raccontata dalla sabbia del deserto afghano.
Guardare le stelle nel deserto e in luoghi lontani dal caos della civiltà è un’esperienza che noi cittadini non siamo abituati a contemplare, e ce lo ricordano le meravigliose fotografie di galassie e cielo lontani, immortalate in qualche angolo montano da un bravissimo fotografo.
Una stella morta è la conclusione di un ciclo e se lo storico Giambattista Vico, con i suoi corsi e ricorsi storici, ci aveva visto giusto, saremo spettatori di nuovi inizi e nuove storie, nuove stelle che nasceranno e continueranno a brillare anche quando spariranno.
Categoria: ARTE E FOTOGRAFIA
di @camomilla
@camomilla accoglie l’invito che PostIT ha rivolto all’estro creativo della community: ideare la copertina quotidiana della rubrica! Questo spazio è infatti riservato ai migliori prodotti degli artisti del gruppo, che speriamo di vedere tutti in copertina!
Categoria: ARTE E FOTOGRAFIA
di @enmaart
Una testa tra le nuvole, un viandante nel mare di nebbia della contemporaneità della storia italiana. Riconoscersi in un’immagine che comunica più di mille parole.
Categoria: NARRATIVA: RACCONTI E POESIE, INTROSPETTIVI
di @frask14
La squadra di astronauti capitanata da Sarah Bech sta per atterrare sul pianeta rosso. È il 2020 e il mitico pianeta Marte è finalmente l’obiettivo di una missione spaziale esplorativa. Dopo la passeggiata lunare di Armstrong, passerà alla storia il primo passo di una donna su Marte. Ma a cosa vanno incontro gli esploratori spaziali?
Categoria: LETTERATURA, FILOSOFIA E STORIA
di @mcassani
polis su cui poggiava tutto l'impianto socio-culturale e politico della Grecia classica e se, da un lato, ciò permette all'uomo di sentirsi cittadino del mondo,
cosmopolita, dall'altro causa anche un vero e proprio declino della democrazia a favore di forme di potere più centralizzato.
L'epoca ellenistica segna un momento di grande progresso della scienza e della tecnica; è il periodo in cui operano, tra gli altri, Euclide e Archimede, in cui comincia ad insinuarsi l'idea che sia la Terra a ruotare intorno al Sole e non viceversa, grazie all'opera di Aristarco di Samo.
Un'epoca destinata a mutare profondamente la storia dell'uomo. E i luoghi, vissuti e fotografati durante quel viaggio di nozze, si trasformano improvvisamente in colossali narratori e testimoni di quel cambiamento.
Il ricordo del viaggio di nozze in Grecia è per @mcassani il pretesto per raccontarci i grandi cambiamenti storici e culturali avvenuti in seguito alla morte di Alessandro Magno. Il periodo ellenistico costituisce un momento storico di cruciale importanza, in cui la civiltà greca, pur decadendo politicamente, si espande in tutta l'area mediterranea e orientale (in Asia), incontrando le altre culture e fondendosi con esse. La società ellenistica, proprio in virtù di questo incontro non aggressivo con il diverso, diviene composita e multiculturale, facendo della lingua greca, trasformata in lingua comune, il veicolo principale della comunicazione. Nello stesso periodo, però, entra in crisi il concetto di
Categoria: SCENARI POLITICI, ECONOMICI E SOCIALI
di @demiro86
“Tutto diventa normale. Anche l’assurdo”.
Anche la sabbia invadente del deserto afghano, che si insinua indifferente in tutto ciò che occupa il suo territorio. Una sabbia fine e impalpabile, ma al tempo stesso fastidiosa e onnipresente, che porta con se il racconto di esperienze di vita che cambiano chi le vive sulla propria pelle, corrosa dalla convivenza forzata con quei granelli invisibili di roccia che graffiano corpo e anima.
Categoria: SPETTACOLO, MODA E SPORT
di @franky4dita
Notte degli Oscar e post-elezioni, una notte piena di eventi che @franky4dita ha voluto seguire live. Da una parte la passione per il cinema spinto dalla curiosità di vedere sul palco Guadagnino con la bramata statuetta degli Oscar per il film “Call me by your name” e dall’altra i risultati delle elezioni. Se vi siete persi i momenti più salienti date un’occhiata a questo articolo. Notevole descrizione della serata e dei premi.
Categoria: ARTE E FOTOGRAFIA
di @borrellismo
Si può imparare l’arte della “vera” fotografia? È possibile ammirare una foto che sembra impossibile da riprodurre e carpire qualche trucco del mestiere per realizzarla? In questa serie di articoli di @borrellismo sembra di sì. Un artista che non è refrattario alla condivisione delle sue tecniche, e che prova a insegnare al lettore interessato come fare per produrre una bella fotografia, tecnicamente ed esteticamente, proprio come quelle da lui scattate e pubblicate nel post.
Categoria: TECNOLOGIA, SCIENZA E AMBIENTE
di @girolamomarotta
Con riferimento ad un triste fatto avvenuto in questi giorni, la morte di un calciatore della Fiorentina, @girolamomarotta ci parla della fibrillazione atriale, una delle più diffuse aritmie cardiache; l'articolo ci mette di fronte alla pericolosa asintomaticità di questa patologia che, in molti diffusi casi, non è diagnosticabile se non attraverso esami specifici; esami caldamente consigliati soprattutto a chi ha superato il mezzo secolo di vita. Leggiamo con attenzione l'articolo di @girolamomarotta; tra la diffusione di risultati scientifici, suggerimenti e consigli, si sta prendendo cura della nostra salute.
Categoria: CRYPTOVALUTE E BLOCKCHAIN
di @stevelou
Ottima disamina del mondo crypto da parte di @stevelou con un bellissimo articolo sulle cryptovalute, arricchito da citazioni di esperti, come il noto youtuber Louisthomas e tanti altri. Articolo che apporfondisce l'argomento, esaminando la correlazione tra il prezzo delle crypto e la tecnologia in sé, che secondo l’autore, sono nettamente slegate. Da leggere con attenzione.
STEEMIT
Categoria: TAG DI SERVIZIO
di @dexpartacus
@dexpartacus dà il via al suo progetto: un pacchetto di video tutorial volto al mondo Steemit per comprendere a fondo tutte le sue sfaccettature, dalle basi fino agli approfondimenti più articolati.
Nel primo video tutorial si parte dall'iscrizione al primo settaggio del nostro blog, si studia la migliore impaginazione del nostro primo post e tante altre piccole accortezze.
CONTEST
Categoria: TAG DI SERVIZIO
di @steemotion
La primavera si avvicina e cosa c’è di meglio di un contest di fotografia dedicato ai fiori per aspettarla? Tutte le regole per partecipare nel post di @steemotion!
INTRODUCEYOURSELF
Categoria: TAG DI SERVIZIO
di @strano
Un ragazzo che si identifica profondamente nel proprio nickname, @strano.
Si unisce al mondo Steemit un appassionato di vino che ci illustrerà i processi di produzione e le proprietà organolettiche dei vini.
Non mancheranno anche post su un'altra sua attitudine, il pollice verde. Benvenuto.
NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che coloro che partecipano al PostIT giornaliero acconsentono, con la semplice adozione di tag ITA proposti dall’Organizzazione, alla riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post, ai fini della pubblicazione su PostIT
Grazie per la menzione!
Siamo veramente un grande gruppo! Sono soddisfatto di aver prodotto il mio primo contenuto scientifico per itastem e @steemstem. Un grazie particolare ad @aboutcoolscience, al quale ho chiesto consigli e informazioni per impostare al meglio questo articolo.
This comment has received a 5.00 % upvote from @webdeals thanks @girolamomarotta; Please remember that only posts/comments written between 30 minutes and 4days 23h and 45 minutes will be voted.
Con la testa tra le nuvole e gli occhi rivolti alle stelle, anche oggi è andata :)
I'm sorry I was hacked! I have deleted the spam and working on clean up! xo
Complimentissimi a tutti quanti 🌺🌺🌺
Sono felice vi sia piaciuto il mio racconto, svilupperò a breve la seconda parte, grazie ragazzi e complimenti a tutti i premiati !!!
Complimenti!
Un numero denso di contenuti di grande qualità
Un ringraziamento speciale per avermi messo in copertina e complimenti a tutti!
Complimenti a tutti
Stavo commento dei post in questo momento senza sapere che erano fra quelli scelti 😂
Complimenti ragazzuoli!!!
Bravi tutti! Complimenti!!!!
Anche oggi tanti begli articoli da leggere... Grazie!
Nuovo numero , nuovi premiati!
Congratulazioni a tutti!
bravi bimbi <3
Grazie per il featuring, lieto vi sia piaciuto il mio articolo!
onoratissima. Un gran lavoro! complimenti
Grazie mille e complimenti a tutti!Felicissimo di essere su Postit!
Cercherò di continuare a fare del mio meglio nei prossimi video per approfondire tutti gli aspetti di Steemit!
Complimenti a tutti!! Bellissima l'idea della copertina!
sempre un piacere leggere Postit alla serae trovare dei post davvero ben fatti! un saluto @giornalista
Complimenti a tutti! :-D
Ottimi articoli anche oggi! Complimenti ragazzi!
Che bello, grazie!!