Polenta ripiena di provolone col ragù di lonza

in #recipe7 years ago (edited)

Buonasera a tutti!

Stasera vorrei proporvi una delle ricette domenicali della mia famiglia.

Cucinerò insieme a voi la POLENTA RIPIENA DI PROVOLONE ACCOMPAGNATA AL RAGÙ DI LONZA DI MAIALE. Questo piatto è davvero goloso ed ha tantissime variazioni. A casa mia la polenta si mangia anche col pesce fritto, con i funghi porcini, col formaggio di pecora e panna acida, con salsiccia e uova strapazzate oppure con vari ortaggi stufati.

Se vi siete incuriositi allora seguite la mia ricetta!

1.jpg

foto dell'autore

INGREDIENTI PER LA PREPARAZIONE DELLA CARNE:

  • lonza di maiale (200-250 g.)
  • cipolle (1 grossa)
  • vino bianco (1 bicchiere)
  • olio di semi di girasole/mais (q.b.)
  • alloro (2 foglioline)
  • sale, pepe

INGREDIENTI PER LA POLENTA RIPIENA:

  • semola di grano duro (1 cucchiaio colmo)
  • farina di mais (q.b.)
  • burro (una noce abbondante)
  • provolone dolce (q.b.)
  • sale

2.jpg

foto dell'autore

PROCEDIMENTO:

1

Per prima cosa mi occupo della carne.
Taglio la lonza di maiale a tocchetti non troppo piccoli.

3.jpg

foto dell'autore

2

Sbuccio, lavo e taglio a dadini una cipolla grossa.

4.jpg

foto dell'autore

3

In una casseruola verso un po' d'olio di semi e faccio rosolare la cipolla a fuoco medio (mescolando di tanto in tanto) senza rosolarla.

5.jpg

foto dell'autore

4

Appena inizia ed imbiondirsi aggiungo i tocchetti di maiale, aumento la fiamma e lascio cuocere per un paio di minuti mescolando spesso. A questo punto aggiusto di sale e pepe dopo di che sfumo con un bicchiere di vino bianco.
Verso un po' d'acqua e lascio cuocere (a coperchio chiuso) a fiamma bassa per un'oretta circa.

Si deve mescolare di tanto in tanto ed eventualmente si deve aggiungere altra acqua finché la carne risulterà morbida.

6.jpg

foto dell'autore

5

Taglio a pezzettoni il provolone dolce.

7.jpg

foto dell'autore

6

Inizio a prepara la polenta.
In un pentolino verso 2 bicchieri d'acqua e porto a bollore. Aggiungo mezzo cucchiaio scarso di sale.

8.jpg

foto dell'autore

7

A questo punto incorporo un cucchiaio di semola setacciata e mescolo per bene. Dopo di che abbasso la fiamma ed inizio ad aggiungere poco alla volta la farina di mais mescolando SEMPRE.

Si deve far attenzione a non lasciare grumi.

8

Cuocio la polenta per 5 minuti finché diventerà bella densa.

Si deve far attenzione a non aggiungere TROPPA farina altrimenti diventerà un vero è proprio MATTONE.

9.jpg

foto dell'autore

9

Incorporo una noce abbondante di burro e mescolo finché si scioglierà del tutto.

10.jpg

foto dell'autore

10

Prendo una tazzina da caffè e la spalmo con il burro.

11.jpg

foto dell'autore

11

Aggiungo un cucchiaio abbondante di polenta dopo di che aggiungo in mezzo un pezzo di provolone. Ricopro con altra polenta e schiaccio un po'.
Lascio riposare per un minuto finché il formaggio inizierà a filare.

12.jpg

foto dell'autore

La polenta ripiena di provolone col ragù di lonza è pronta!

13.jpg

foto dell'autore

1.jpg

foto dell'autore

Vi assicuro che il sapore è divino.
Se vi è piaciuta la ricetta fatemi sapere che ne pensate.
BUON APPETITO A TUTTI e alla prossima ricetta.

Sort:  

The food here just makes me feel so hungry already. I love it.

Sembra invitante, da provare. Brava

Ciao @alinakot, questo piatto sembra molto invitante.

10 e lode!

Ti ringrazio molto @iren

That rich polenta, the great photos explain everything perfect!

bellisimo post.che buona la polpeta.!!

Che bello! Fa scena!

Ti ringrazio @sciack

mi è venuta voglia XD

Ti capisco benissimo @amara14

AJ's FOOD ROUNDUP to view where your post is ranked.
badge.jpegAJ picked your post @alinakot for his #TOP5 FOOD POST. Visit

Puntuale come sempre all'ora di cena...... BONAAAAA

Un'arancina di polenta! Mi piace molto, salvata tra le cose da preparare quando torno a casa!
Grazie dell'idea, a me sembra geniale :)

Ti ringrazio molto @nawamy

La polenta ripiena? Mai vista! Da provare 😉

Tipico della tradizione Moldava @sarabelardo

che bontà, ma che bontà :) gnamme !

Mamma mia


Sapessi quanto è buono sto piatto!Eheheh @airmatti !!!

Sembra ottima, mi sa che "ruberò" presto l'idea!