Immagine dell’autore
Immagine dell’autore
- Basilico fresco
- Pinoli
- Aglio
- Olio EVO
- Sale q.b.
Immagine dell’autore
Immagine dell’autore
Per prima cosa bisogna lavare sotto acqua corrente le foglie di basilico.
Noi non avendo la piantina di basilico, abbiamo acquistato due confezioni con le foglie fresche.
Immagine dell’autore
Una confezione di pinoli sgusciati.
Qui a Roma è facile trovare le pigne piene di pinoli, purtroppo non c’è il tempo di andare a raccogliersele!
(Però mi sta venendo il dubbio che è vietato raccogliere le pigne cadute)
Ma comunque al supermercato si trovano facilmente.
Immagine dell’autore
Due spicchietti di aglio!
Immagine dell’autore
Mettiamo tutto insieme e a filo versiamo l’olio d’oliva evo.
Immagine dell’autore
Ho utilizzato il mixer ad immersione, credendo che avrebbe macinato tutto, invece mi ha lasciato alcuni pinoli intatti!
Che per la parte estetica del piatto non dispiacciono.
Immagine dell’autore
Meno spacchettare e più cucinare!
Un pesto fresco e genuino.
Immagine dell’autore
Ma sì, facciamo sempre del male, leggiamo questa meravigliosa ricetta di questi caratteristici gnocchetti al pesto genovese, così, giusto quell'oretta e poco più che si è smesso di mangiare, così si riattiva subito il desiderio di mangiare!!
Brava come al solito, cara @profumodimare, bella presentazione, ottime spiegazioni, e l'ultima foto dice semplicemente "Mangiami Mangiami!!", cosa dire di più se non "Ottimo lavoro??"
Grazie mille ☺️ Devo dire che il pesto fatto in casa è favoloso, anche perché ogniqualvolta compravamo il pesto al supermercato ci si “rinfacciava” sempre! Sempre... così mio marito ed io abbiamo deciso che se ci andava la pasta al pesto, l’avremo preparata al momento. 😁
E' tutta un'altra cosa, anche noi in casa facciamo spessissimo pesto, ragù, passata di pomodoro, e se possibile diverse altre cose, se sei costretto per tanti motivi a prendere preparati già fatti è un discorso, ma la qualità non è neanche lontanamente paragonabile, il fatto che hai sottolineato del problema del "rinfacciamento" lo dimostra in pieno
Ma si, anche perché sai quello che c’è dentro! Se leggo gli ingredienti di un qualsiasi preparato, trovo di tutto!
🙁
Pesto fatto in casa.... moooolto più buono di quello commerciale :-)
Io ho una pianta di basilico che è diventata enorme, quindi produzione di foglie a livello industriale!
Ehh purtroppo io ho il potere di far morire ogni pianta! 😂😂😂 mio marito le cura, le accudisce.. gli metto l’acqua io.. morte! Mi ha già minacciato di non avvicinarmi alle piantine che seminerà in primavera 🤣
Ahahah.... allora a lui le piante e a te la cucina ;-)
Mi è già tornata fame... @profumodimare 😋
Ihihihih 😁😁
So nice... 😋
Thanks
Neanche a farlo a posta proprio ieri ho pubblicato un post sulla cucina ligure. La pasta con il pesto è sicuramente uno dei miei piatti preferiti!
L’ho letto! Sarà forse l’inconscio che mi ha guidato?😂😂😂😂
Probabile! :-)