Image by WikiImages from Pixabay
Qualche giorno fa, il sindaco di Bari ha deciso di invogliare i cittadini a lasciare i propri mezzi a casa al fine di snellire un pò il traffico e per farlo ha deciso di ridurre al minimo gli abbonamenti ai trasporti pubblici. Si lo so molti di voi diranno, chi se ne frega, sono sempre in ritardo, devo aspettare bla bla bla. Analizziamo invece una cosa importantissima. Cosa sono 20 euro per voi? In alcuni posti una pizza e birra in altri neanche quello. Se prendete i monopattini elettrici per 2 km se ne vanno 3-4 euro indi per cui converrete con me che una cifra del genere si può spendere al fine di muoversi spendendo anche poco.
Il settore dei trasporti è uno dei più importanti e in continua evoluzione settore grazie alle innovazioni tecnologiche che lo stanno cambiando radicalmente. Dagli automobili ai mezzi pubblici, ai veicoli elettrici, ai monopattini, ai car-sharing ci sono molte tecnologie emergenti che stanno migliorando la sicurezza, l'efficienza e l'esperienza di guida.
Una delle innovazioni più importanti riguarda i veicoli a guida autonoma, che stanno rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo. Questi veicoli utilizzano una combinazione di sensori e algoritmi per guidare in modo autonomo, senza la necessità di un conducente umano. Ciò significa che la guida diventa più sicura, efficiente e comoda, poiché i conducenti possono dedicarsi ad altre attività durante il tragitto. io per primo entrai in una BMW con autopilota nel 2020 quando son stato in USA pre-pandemia.
Stanno emergendo nuovi modelli di car sharing e ride sharing, che stanno cambiando il modo in cui pensiamo alla proprietà dei veicoli. Con l'aumento della consapevolezza ambientale, i veicoli elettrici stanno diventando sempre più popolari, grazie alla loro efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni di CO2. Ovviamente senza considerare adesso il costo dell'energia elettrica a seguito della guerra.
Anche l'intelligenza artificiale sta giocando un ruolo sempre più importante nei trasporti. Ad esempio, i sistemi di predizione del traffico utilizzano algoritmi di machine learning per analizzare i dati del traffico e prevedere gli eventi futuri, come ingorghi e rallentamenti, in modo da fornire indicazioni stradali più precise e ottimizzare i tempi di percorrenza.
Congratulations @webdeals! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)
Your next target is to reach 1200 posts.
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
To support your work, I also upvoted your post!
Check out our last posts:
Support the HiveBuzz project. Vote for our proposal!
As you have posted like this without any community, it sees like (in #writing), how can I post in such (in writing) kindly tell me the way.
not sure mate... it should come out your heart