Oggi vi porto ad Amsterdam, Olanda una città famosissima per tantissimi aspetti come arte, architettura, civiltà, birra, droghe e locali a luci rosse... si menziono anche questi due perchè è inutile essere ipocriti, molti ragazzi van li per questo! Ovviamente ci sta ancora altro da visitare come il museo della birra heineken etc ma vi ho dato uno spunto poi decidete voi!
Giorno 1:
- Arrivo ad Amsterdam e check-in in hotel.
(pixabay)
- Visita a Dam Square, la piazza principale della città, è una piazza storica e vivace che offre una vista panoramica della città.
By Coenvanderwoude CC BY-SA 3.0, Link
- Visita al Rijksmuseum, uno dei più importanti musei d'arte al mondo e ospita una vasta collezione di arte olandese, tra cui opere di Rembrandt, Vermeer e Van Gogh.
(free to use img)
- Cena in un ristorante tradizionale olandese, come De Waag che è un ristorante tradizionale che serve piatti olandesi come zuppa di erbette, formaggio e patate fritte oppure De Kas che è un ristorante situato in un ex serra che serve piatti stagionali e sostenibili.
Di Kmhofmann CC BY-SA 3.0, Collegamento
Costo biglietti:
Rijksmuseum: 22 euro per gli adulti, 17 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 18 anni.
Giorno 2:
- Visita al Van Gogh Museum, un museo dedicato all'opera del famoso artista olandese e ospita una vasta collezione di opere di Van Gogh, tra cui "I Girasoli" e "La Notte Stellata".
(free to use img)
- Visita al Anne Frank House, il nascondiglio dove la giovane Anne Frank e la sua famiglia si rifugiarono dai nazisti durante la seconda guerra mondiale ed è un luogo commovente e importante che racconta la storia di una giovane donna che ha perso la vita durante la Shoah (Veramente consigliato questo museo specialmente se conoscete la storia di Anne Frank).
By Dietmar Rabich, CC BY-SA 4.0, Link
- Cena in un ristorante di cucina internazionale, come De Librije (è un ristorante stellato Michelin che serve piatti innovativi in un ambiente raffinato) o Ciel Bleu (è un ristorante stellato Michelin che serve piatti francesi in un ambiente elegante).
(free to use img)
Costo biglietti:
Van Gogh Museum: 20 euro per gli adulti, 18 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 18 anni.
Anne Frank House: 18 euro per gli adulti, 15 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 12 anni.
Giorno 3:
- Gita di un giorno a Zaandam, una città situata a circa 20 chilometri da Amsterdam.
(free to use img)
- Visita al Zaans Museum, un museo che racconta la storia di Zaandam.
Di Willemijn92 Collegamento
- Visita al Zaans Schans, un villaggio di mulini a vento.
- Cena in un ristorante tradizionale olandese a Zaandam.
Costo biglietti:
Zaans Museum: 12,50 euro per gli adulti, 10 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 18 anni.
Zaans Schans: 12,50 euro per gli adulti, 10 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 18 anni.
Consigli per risparmiare:
Acquista la I Amsterdam City Card, che ti dà accesso gratuito a molti musei e attrazioni.
Visita i musei e le attrazioni durante la settimana, quando sono meno affollati.
Cibo e bevande tipici:
Poffertjes: frittelle di farina di grano saraceno servite con zucchero a velo e burro.
Stroopwafel: wafer sottili con ripieno di caramello.
Bitterballen: polpette fritte servite con salsa remoulade.
Gin Tonic: cocktail popolare tanto li quanto qui... ma perchè dire di no ad un Gin Tonic?
very beautiful building. taking pictures is also very good...
thanks buddy
You're welcome