Good evening Hivers,
Tomorrow will be the last day to participate in the new Olio di Balena #10 contest, entitled “What do you like to do most on Hive? Share your 4 favorite activities”. It is a decentralized contest, where the community members themselves vote for the winning posts and you can find all the details for participation in this link.
It was not easy to choose only four activities, because I must say that the world of Hive fascinates me a lot and, consequently, I have many passions here. However, today I present to you my four favorite activities of all time. Have a nice reading!
Buonasera Hivers,
Domani sarà l’ultimo giorno per partecipare al nuovo contest di Olio di Balena #10, dal titolo “Cosa ti piace di più fare su Hive? Condividi le tue 4 attività preferite”. Si tratta di un contest decentralizzato, dove sono gli stessi membri della community a votare i post che vinceranno e potete trovare tutti i dettagli per la partecipazione in questo link.
Non è stato facile scegliere solamente quattro attività, perché devo dire che il mondo di Hive mi affascina molto e, di conseguenza, ho tante passioni qui. Tuttavia, oggi vi presento le mie quattro attività preferite in assoluto. Buona lettura!
Foto di Tomek da Pixabay
Since the first days on Hive, I understood how important it is to create valuable content. What I try to do is create a few posts, but taking care of their quality. I care that there are no grammatical errors, that the text is understandable to everyone and that the photos are high resolution.
This attitude has led me to appreciate quality posts in other users and, consequently, to carry out curation activities. In practice, it involves browsing my home page every day in search of interesting and well-written posts to vote for.
My vote is worth little at the moment, but I’m a curator for the wonderful Discovery-it community, for which I also carry out other activities. The contents I prefer to vote for are those in the scientific and botanical fields, in particular I’m crazy about plants and gardens. Sometimes I also vote for posts related to food, especially if vegetarian, and posts related to travel.
This activity is very useful especially for new users, who do little interaction and need motivation to continue writing and participating. If the votes were few, and consequently also the rewards, maybe after a few weeks they would abandon.
It’s a job that requires a lot of time, and I would like to be able to dedicate myself more to curation. However, even just a few posts a day can make a difference.
Sin dai primi giorni su Hive, ho capito quanto è importante creare contenuti di valore. Quello che cerco di fare io è realizzare pochi post, ma curandone la qualità. Ci tengo che non ci siano errori grammaticali, che il testo sia comprensibile a tutti e che le foto siano ad alta risoluzione.
Questo atteggiamento mi ha portato ad apprezzare anche negli altri utenti i post di qualità e, di conseguenza, a svolgere attività di curation. In pratica, si tratta di sfogliare ogni giorno la mia home alla ricerca di post interessanti e scritti bene da votare.
Il mio voto vale poco al momento, ma sono curatrice per la community meravigliosa di Discovery-it, per la quale svolgo anche altre attività. I contenuti che preferisco da votare sono quelli in ambito scientifico e botanico, in particolare vado matta per le piante e i giardini. A volte voto anche post relativi al cibo, soprattutto se vegetariano, e i post relativi ai viaggi.
Questa attività è molto utile soprattutto per i nuovi utenti, che fanno poche interazioni e hanno bisogno di motivazione per continuare a scrivere e partecipare. Se i voti fossero pochi, e di conseguenza anche le ricompense, magari dopo qualche settimana abbandonerebbero la nave.
Si tratta di un lavoro che richiede parecchio tempo, e mi piacerebbe potermi dedicare di più alla curation. Tuttavia, anche solo pochi post al giorno possono fare la differenza.
Foto di StartupStockPhotos da Pixabay
Those who follow me on other social networks can see that I have completely lost interest in anything that isn’t Hive. Facebook, Instagram and X, where I used to go daily, are now almost unused. The only social network I use enough is LinkedIn, but for work.
Nevertheless, I’m not against publishing personal content, on the contrary! I like to publish on Hive as if it were a sort of personal diary of my experiences. I like the fact that it is free and decentralized, as I think all of you who are reading. Compared to other social networks, I have noticed that the interaction between users is less, but that is normal since there are few of us.
I use Hive to talk mainly about my travels, photographs, what I’m studying, recipes, books, scientific articles... A potpourri of random things that come to mind. It is my space, so I can write about whatever I want, exactly as if it were a diary!
Chi mi segue su altri social, può notare che ho perso totalmente l’interesse per tutto ciò che non è Hive. Facebook, Instagram e X, dove un tempo entravo quotidianamente, adesso sono pressoché inutilizzati. L’unico social che utilizzo abbastanza è LinkedIn, ma per lavoro.
Ciò nonostante, non sono contraria alla pubblicazione dei contenuti personali, anzi! Mi piace pubblicare su Hive come fosse una sorta di diario personale delle mie esperienze. Mi piace il fatto che sia libero e decentralizzato, come penso tutti voi che state leggendo. Rispetto ad altri social, ho notato che l’interazione tra utenti è minore, ma è normale dato che siamo in pochi.
Utilizzo Hive per parlare soprattutto dei miei viaggi, di fotografie, di quello che sto studiando, di ricette, di libri, di articoli scientifici… Un pout-pourri di cose randomiche che mi passano per la testa. È il mio spazio, quindi posso scrivere di quello che mi va, esattamente come fosse un diario!
Foto di 현철 김 da Pixabay
I often write for the column “The Best of Discovery-it”. It is a daily post where the best 4 authors are chosen from those voted the previous day thanks to the curation activity of the Discovery-it community. The posts are described with a short summary, as you can read in this example of today.
I particularly like doing this activity because it allows me to stay updated on what the community decides to vote for, and I often discover interesting authors.
When possible, we always try to rotate the authors, preferring those with low reputation, because this type of post is like a showcase where you can make yourself known. It is not easy to decide which are the 4 best authors of the day, because we vote for so many different authors. For example, in the last week 222 posts were voted, by 148 different authors!
Spesso mi occupo della redazione della rubrica “The Best of Discovery-it”. Si tratta di un post a cadenza giornaliera dove vengono scelti i migliori 4 autori tra quelli votati nella giornata precedente grazie all’attività di curation della community Discovery-it. I post vengono descritti con un breve riassunto, come potete leggere in questo esempio di oggi.
Mi piace particolarmente fare questa attività perché mi permette di rimanere aggiornata su cosa la community decide di votare, e spesso scopro autori interessanti.
Quando possibile, cerchiamo sempre di far ruotare gli autori, preferendo quelli a bassa reputazione, perché questo tipo di post è come una vetrina dove farsi conoscere. Non è facile decidere quali sono i 4 migliori autori del giorno, perché votiamo davvero tanti autori differenti. Ad esempio, nell’ultima settimana sono stati votati 222 post, da 148 autori diversi!
Foto di Discovery-it
I’m a travel enthusiast, so for me Worldmappin is simply an addiction. If you don't know it, it's a site where all the travel-related posts on Hive are pinned and displayed like a map. I love this project!
When I visit a new place, I always check Worldmappin to see if anyone has already talked about it. This way I've discovered beautiful places to visit and interesting travel tips.
Each author also has their own map, where they can easily view their pinned posts. In my case, they are almost all in Italy, because unfortunately I haven't traveled much lately. I hope to recover soon and expand my personal map!
Sono appassionata di viaggi, quindi per me Worldmappin è semplicemente una droga. Se non la conoscete, si tratta di un sito dove vengono pinnati tutti i post di Hive relativi ai viaggi e la visualizzazione è come una mappa. Adoro questo progetto!
Quando devo andare a visitare un posto nuovo, controllo sempre su Worldmappin se qualcuno ne ha già parlato. In questo modo ho scoperto località belle da visitare e interessanti consigli di viaggio.
Ogni autore ha anche una propria mappa, dove può visualizzare facilmente i propri post pinnati. Nel mio caso sono quasi tutti in Italia, perché purtroppo negli ultimi tempi ho viaggiato poco. Spero di recuperare presto e ampliare la mia mappa personale!
Foto di Worldmappin
I actually carry out other activities as well. However, the ones I've listed are the ones I manage to do at least once a week, or even daily. Consequently, they are the most important for my profile here on Hive.
I hope you enjoyed this little stream of thoughts. I can't wait to read your four favorite activities to learn more about this community. Thanks for reading!
See you next time,
Delilha
Le attività che porto avanti, in realtà, sono anche altre. Tuttavia, quelle che ho elencato sono quelle che riesco a fare almeno una volta a settimana, o anche giornalmente. Di conseguenza, sono le più importanti per il mio profilo qui su Hive.
Spero che questo breve flusso di pensieri vi sia piaciuto. Non vedo l’ora di leggere le vostre quattro attività preferite per imparare sempre di più su questa community. Grazie per avermi letto!
Alla prossima,
Delilha
Hai perfettamente ragione, non è facile scegliere 4 attività da fare su Hive è questo mostra tutto il potenziale che ha Hive.
Hai comunque scelto ottime attività e la curation al primo posto mostra che hai interesse a supportare e scoprire nuovi autori e quindi complimenti
!hiqvote
!discovery 35
E' proprio vero, siamo in una piattaforma con enorme potenziale e secondo me molti non l'hanno ancora capito. Non parlo di prezzo, che risponde a delle dinamiche più complicate che faccio fatica a comprendere a pieno, ma di valore intrinseco 😊
Riguardo alla curation, penso sia un'attività fondamentale, vorrei riuscire a dedicarci più tempo...
Grazie per il supporto! 😊
Sicuramente indispensabile la tua presenza su hive!!
❤️ faccio del mio meglio! 😊
Si vede che curi molto la qualità dei tuoi articoli perché sono scritti davvero bene sia nella formattazione che nell'esposizione! Bellissimo Worldmapping, ci stavo dando un'occhiata proprio in questi giorni!! 🤩
Grazie 😊 sì te lo consiglio, a me piace proprio curiosare tra la mappa 🤣
These are highly valuable thoughts on how to use and be an active member of Hive.
I think that they can be of great use to me and other Hivers, as a guide to become more and better involved in the community, in general, and in niche communities, in specific.
It is also a good contest idea.
Thank you very much! Welcome on Hive and happy journey 😊
Another thing that I would like to ask you is if I can participate in this contest with a post written in English, I mean, if there is still time for me to participate.
Or, perhaps publish it in English, also with an Italian translation, for example, through DeepL?
You can find all the information in this post, every week there is a new contest. I think for this week you are late, because the deadline is Sunday (today). Thank you for your interest 😊
Ciao,
penso che sia fantastico quello che dici, perché allo stesso tempo penso che tu stia contribuendo molto a Colmena con queste attività. Saluti
Grazie. Ciao 😊
@libertycrypto27, the HiQ Smart Bot has recognized your request (1/3) and will start the voting trail.
In addition, @delilhavores gets !COFFEE from @hiq.redaktion.
Discord. And don't forget to vote HiQs fucking Witness! 😻For further questions, check out https://hiq-hive.com or join our
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program
Pure io sono di una pignoleria proverbiale per quanto riguarda la grammatica:
Per questo motivo mi servo di Deepl unicamente per accelerare i lavori di traduzione e versione, ma non faccio affidamento su nessun traduttore online. Anche se questi traduttori non trascurano più la sintassi come un tempo, il lessico in contesto spesso fa ridere le capre:
Quindi controllo previamente il testo presentatomi da Deepl e spesso, per levarmi qualsiasi dubbio, lo passo al setaccio con LanguageTool in modalità pignolo (tenendo comunque presente che quest'ultimo non riconosce i neologismi, nè le parole prese in prestito da altre lingue e nemmeno il linguaggio informatico).
Diciamo poi che il contesto lessicale può conoscerlo bene soltanto un traduttore umano che ha esperienza di vita quotidiana in un paese in cui si parla la lingua alvo, ragione per cui i traduttori online lasciano il tempo che trovano...
Io non sono poi così precisina perché penso che si tratti di uno spazio informale, dove chiacchierare come si farebbe di persona. Tuttavia, quando noto degli errori grammaticali o formali, non posso ignorarli... Nel mio piccolo, cerco di fare il possibile per risultare chiara e comprensibile 😊Grazie per il tuo commmento @pousinha 😊
Sicuramente😁.
Ma nel mio caso, specie quando pubblico con traduzioni o versioni oppure i capitoli dei miei e-book, mi impongo pubblicazioni impeccabili (faccio il paragone con le case editrici: se gli presento un manoscritto, si suppone che debba arrivare impeccabile alle case editrici e a maggior ragione avendoci una laurea in lettere, imperdonabile la pessima grammatica in quest'ultimo caso🤣🤣🤣🤣):
View or trade
LOH
tokens.@delilhavores, You have received 1.0000 LOH for posting in Ladies of Hive. We believe that you should be rewarded for the time and effort spent in creating articles. The goal is to encourage token holders to accumulate and hodl LOH tokens over a long period of time.
Non sapevo che fossi tu ad occuparti della rubrica The Best of discovery-it. Il punto 4 lo faccio anch’io, mi piace curiosare su Worldmappin. Usavo spesso il vecchio Pinmapple ed ora credo che riprenderó anche a fare post su Worldmappin
Da quello che ho capito Pinmapple non è più attivo, ora ci sono loro, però non chiedermi di più perché le dinamiche burocratiche non sono il mio forte 😆
Confermo, ho seguito la storia di Pinmapple oltre ad averlo usato. Worldmappin ha raccoltó tutta l’eredità di Pinmapple. Ora esiste Worldmappin al suo post. Nella mappa di Worldmappin si possono vedere anche il luoghi raccontati di Pinmapple. !DHEDGE