I più navigati sanno ormai come si comporta questa moneta in particolare, avrei potuto fare certe mosse descritte nel post già in passato ma non avrei ottenuto gli stessi risultati anni fa, ma dopo aver valutato il 2021 ho iniziato a pensarci.
Questo succede anche con Bitcoin ma qui su Hive sono più disposto a uscire sulla nostra stablecoin HBD, dovessi usare USDT ad esempio non lo farei mai.
Il valore del token si basa su domanda e offerta, tendenzialmente le balene vendono grosse quantità di tokens a prezzi alti supportati da volumi di trading maggiori (retail e istituzioni che allocano fondi un pò dappertutto) per poi buona parte ricomprare progressivamente quando il prezzo del token scende e il mercato torna deserto.
Chiaro che il prezzo ad un certo punto scende vertiginosamente nel momento in cui l'offerta dei venditori è alta e la domanda o il volume scendono come in ogni ciclo di mercato quindi si sul piano teorico il tuo ragionamento ha senso, il problema è che non tutti vendono a sangue freddo un asset che continua a salire, molti rimangono staked, altri comprano pure di più coinvolti dalle emozioni a prezzi folli eccecc.
Su uno che fa la mossa giusta a sangue freddo ce ne sono migliaia a rimanere dentro per altri svariati motivi, magari per recuperare l'investimento "sbagliato" o perchè no anche solo perchè sposano la causa del social incensurabile, o si appassionano alle varie dapp disponibili sulla blockchain.