Nello sport di oggi esistono ancora i "natural"?

in Olio di Balena4 days ago

Oggi voglio prendere spunto dalla squalifica di 3 mesi , a seguito di una violazione delle norme antidoping, inflitta dalla Wada (World Anti-Doping Agency), a Jannick Sinner, tennista italiano ora al primo posto del ranking, per la positività ad una sostanza vietata che si trovava, probabilmente, in uno spray per ferite usato dal suo massaggiatore.

Ora, io non voglio entrare nel merito di questa questione quì, sicuramente da ignorante totale in materia non so come una sostanza del genere possa passare dalle mani di un massaggiatore ( e quanto se ne è messo addosso?), per poi passare nel corpo dell'atleta e lasciare tracce fino al giorno del test antidoping: evidentemente i nuovi test antidoping sono super sensibili, di questo me ne compiaccio, però allora bisogna stare anche attenti alle false positività.

Io volevo parlare del concetto, che si sente anche dai fitness influencer dei social, come Youtube, di atleta "Natural" in contrasto con il "Doped".

Il "Natural" dovrebbe essere l'atleta che non usa, ma non ha mai usato farmaci dopanti , o cure ormonali che aiutano la prestazione sportiva in tutta la sua vita, sia sportiva sia pregressa: non so se, per esempio chi è affetto da Nanismo e prende del GH , in fase di adolescenza, per guadagnare qualche centimetro in altezza, venga poi considerato "doped" a vita.

L'atleta "doped", invece, usa vari tipi di sostanza per aiutare la sua performance: alcuni lo ammettono anche sui social, e ne fanno quasi un vanto, magari per attirare più followers, altri, invece, lo nascondono e giurano di non aver mai preso nulla.

Il problema è che tra questi due mondi, apparentemente opposti, c'è un intero universo grigio, di zone d'ombra, alcuni che hanno provato occasionalmente ma poi hanno smesso, altri che prendono solo in determinati periodi dell'anno per preparare le gare, ed altri che sono degli autentici fenomeni genetici e non hanno preso nulla.

Ecco, sui social , di solito, si incontrano solo i "fenomeni", ovvero atleti che si definiscono "natural" e "lifetime drug free", ma sfoggiano risultati che superano anche altre persone magari beccate positive all'antidoping o che hanno "confessato": ma come si fa a credere a certi personaggi?

Secondo me lo sport, in questo mondo moderno super-iper-competitivo, è un mondo molto più malato di quello che si possa vedere dall'esterno, e credo che i veri atleti "natural", ormai non abbiano molto spazio nelle competizioni odierne, dove gli "aiutini" sono diventati fondamentali per stare al passo con gli altri concorrenti.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con Grok

Posted Using INLEO

Sort:  
 3 days ago (edited) 

I vari “fitness influencer” di oggi su YouTube sono tutti dopati, lo si vede subito per chi ha occhio siccome il doping ha un effetto granitico sulle fibre muscolari.

Il gioco è rimanere leggermente sopra la media da creare il dubbio, far parlare di se e vendere prodotti e schede di allenamento a ragazzini ignari.

Qualche natural c’è, anche ben messo, ma le foto che fanno sono combinazione tra luci, percentuali di grasso basse e pump temporaneo dell’allenamento, in un certo senso nemmeno quella è un’immagine che rappresenta la condizione normale di vita quotidiana, ma almeno non usano farmaci.

Mi meraviglio dei numeri che tirano fuori in sport come il powerlifting, magari a 20 anni erano normalissimi atleti con alzate nella media, poi capiscono "come allenarsi", e fanno record su record, podi su podi, anzi , più invecchiano e più diventano forti, facendo nella categoria master di più di quello che facevano da senior.....ovviamente vantandosi al mondo di essere paladini natural contro i dopati.

 3 days ago  

Il discorso è molto complesso, perché io da ex-atleta amatoriale, che sono arrivato a fare 100 km di allenamento a piedi alla settimana, ho visto diversi atleti, anche non campioni, fare uso di sostanze dopanti, lo si sapeva perfettamente che era così, io per vincere un prosciutto in più non ho mai preso nulla, certo, carichi calibrati di aminoacidi a catena ramificata ok, integratore di carboidrati e maltodestrine prima di allenamenti pesanti o gare impegnative va bene, ma oltre non sono mai andato, la salute è una sola e ci tengo alla mia, ben diverso è il discorso per i professionisti, in cui un incremento anche leggero delle loro prestazioni può fare la differenza tra piazzarsi tra i primi o rimanere nel gruppo, la questione è molto complessa e articolata, ci sono tre vie da percorrere, la 1° è quella di vietare tutto, anche l'uso di un'aspirina, se ti beccano con qualsiasi cosa sei squalificato a vita, in questa maniera fai uno sport pulito ma le prestazioni precipiterebbero di brutto e forse non sarebbe nemmeno giusto sotto alcuni punti di vista, la 2° strada è quella di consentire tutto, ti dopi, ti droghi, vuoi aumentare le tue prestazioni? Ok, sei un professionista, puoi usare quello che vuoi, se schiatti sono cazzi tuoi, la 3° via è quella usata da tempo, quella attuale, c'è il doping, vietato, l'anti-doping, che cerca le sostanze vietate e gli atleti dopati, ci sono sostanze lecite e altre no, se vieni beccato ti arriva la squalifica, questa forse è la modalità migliore di funzionamento di tutto quanto...

!LOLZ
!PIZZA

An atom walks into a bar and says I think I lost an electron in here
Bartender: Are you positive?

Credit: theabsolute
$LOLZ on behalf of mad-runner

(1/10)

PLAY & EARN $DOOM

@giuatt07, I sent you an

Il problema con il metodo attuale è che il mondo doping è sempre svariati passi avanti a quello dell'antidoping, quindi i test sono facili da evitare o da risultare negativi, e quelli che vengono beccati , quasi sempre, hanno sbagliato il dosaggio o il calcolo del ciclo, non perchè sono più dopati degli altri atleti al loro stesso livello.

I think most top level athletes cheat at least a little, but mostly a lot! You have to if you want to be competitive. I knew a professional ice skater and as a kid she couldn't even take vitamins because they might throw off drug testing. But with biochemistry and novel innovations they continually find ways around those rules!
!hiqvote

Yes, I think it's almost impossible to be competitive and natural, in many spors, nowadays.

Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You have been a buzzy bee and published a post every day of the week.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

PIZZA!

$PIZZA slices delivered:
(1/5) @mad-runner tipped @giuatt07

@thebighigg, the HiQ Smart Bot has recognized your request (2/3) and will start the voting trail.

In addition, @giuatt07 gets !PIZZA from @hiq.redaktion.

Discord. And don't forget to vote HiQs fucking Witness! 😻For further questions, check out https://hiq-hive.com or join our