Svezia e Finlandia spaventate dall'aggressività della Russia, accelerano per aderire alla NATO. La grande alleanza difensiva che consente ai popoli di vivere in pace, ma nessuno si chiede di cosa abbia principalmente bisogno un'alleanza difensiva per sopravvivere.
Io me lo sono chiesto e la risposyta che mi sono dato è: di nemici!
Strano che delle popolazioni che per cultura dovrebbero avere confidenza (o meglio diffidenza) con il mitologico dio dell'inganno Loki, non si rendano conto che l'eventuale pace non può essere gratis.
L'altra volta però ha funzionato, si chiamava guerra fredda. Non dico che fosse bella, ma nessuno faceva nulla perché non era il caso. Sono d'accordo che sia una soluzione del cazzo. Abbiamo poi provato con la soluzione numero due, il globalismo. Ma sono i russi a non averlo voluto perchè "ci fottono con le merci e i servizi occidentali (ma il gas però lo vendevano) quindi facciamo la guerra". Cosa ti aspetti che facciano quelli vicino? i russi sono fuori di testa e se invadono abbiamo bisogno di supporto (lo stesso tipo di alleanza che ha permesso di sconfiggere il nazismo)
Veramente non è mai scoppiata la terza guerra mondiale durante la guerra fredda solo per la deterrenza nucleare, non ci sarebbero stati vincitori, non per altro...anche oggi se la Russia non avesse l'atomica saremmo già in guerra nato+Israele+sud korea vs Russia+Cina+Iran+nord korea
Infatti è quello che ho scritto... ha funzionato, perché conoscono bene la teoria dei 10 uomini nella stanza. Fino quando uno non da fuori di testa, quello che potrebbe essere successo ora.
Il problema ora è mettere spalle al muro Putin, non puoi farlo, devi dargli una exit strategy onorevole per salvare la faccia, altrimenti sí potrebbe succedere il peggio, se deve affondare porta il mondo con sé...ma pare a nessuno in occidente interessi
Non so, nonostante quello che sta succedendo non riesco a vedere la Russia come una mina vagante, pronta ad invadere chiunque non possa difendersi, volenti o nolenti la questione Ucraina era aperta da almeno anni, dire che siccome lo ha fatto con l'Ucraina allora lo farà anche con altri è una semplificazione che lascia il tempo che trova.
I russi sono soggiogati, e quelli che non l'hanno bevuta non hanno voglia di ribellarsi. Quelli che non accettano moralmente la questione hanno già lasciato il paese. Quindi Putin è il padre/padrone e se non viene fermato ora non si fermerà dopo. Il globalismo che doveva essere win-win per tutti è fallito, ora si torna alla guerra fredda. E se fino a tre mesi fa la Nato pareva inutile, ora esserci dentro fa tutta la differenza del mondo.
Yay! 🤗
Your content has been boosted with Ecency Points
Use Ecency daily to boost your growth on platform!
Support Ecency
Vote for new Proposal
Delegate HP and earn more, by @fedesox.
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our community! hive-193212
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program
La Finlandia un po' me lo aspettavo, avranno ancora il ricordo della guerra d'inverno del '39, ma la Svezia mi ha sorpreso, non ha nessun senso entrare nella Nato... chissà se anche loro diventeranno colonie Usa come noi...
Come detto, c'è sempre un prezzo da pagare, la NATO funziona come quelle sette relgiose che ti promettono pace e serenità ma ti annientano come individuo.
Sicuro, basta vedere la 'calorosa raccomandazione' a aumentare le spese militari del 2% del PIL, che si farà senza dubbio ...che vanno sempre a ingrassare l'industria delle armi... però fondi per il lavoro, sanità e famiglie eh no che poi aumenta il deficit...
Forse posso riuscire a spiegare i perché e i per come. In realtà questa annosa e polemica (no, aspé, non sto dando te del polemico, intendo dire che saranno secoli, se non millenni, di polemicità della questione) circostanza è frutto di interpretazioni. Il punto non sta nella sopravvivenza di un'alleanza difensiva, ma semmai nello scopo, che è quello di mantenere le nazioni guerrafondaie a debita distanza. Ce l'immaginiamo un governo di qualsiasi paese che pratichi il disarmo? Quale conseguenza si verificherebbe se non diventare alvo di attacco e sterminio del vicino armato, avido di impossessarsi del paese confinante (o meno confinante)? Forse per i pacifisti non è facile entrare in quest'ottica, ma il punto è che non ti puoi fidare neppure di quel governo che si presenta come amico. Che poi in realtà Stati Uniti, Russia e Cina siano sempre stati grandi amici a livello istituzionale e per tutto il ventesimo secolo hanno finto di litigare in stile gran presa per il sedere a livello planetario in pro dei loro porci comodi ci pùò pure stare, anzi, ho iniziato a credere che la tanto divulgata guerra fredda tra States e Russia (e insegnata a mo' di pappagallo nelle pietose scuole dell'obbligo, dove i prof delle materie di cui di dovere parevano sforniti di qualsivoglia opinione propria, dato che quest'ultima risultava allineata con i libri di testo) sia sempre stata una balla colossale.
ma vedi il problema sta proprio nel meccanismo io mi armo penchè tu ti armi, se nessuno farà mai il primo passo non se ne esce. Ma per fare il primo passo serve coraggio e invece si prendono decisioni lasciandosi sempre guidare dalla paura.
Citazione nerd:
"la paura conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio alla sofferenza." Jedi Master Yoda
Amico mio, in questo caso, chi fa il primo passo verrà sterminato in men che non si dica. Di questo non ho il benchè minimo dubbio. Questa filosofia è valida altrove, ma non a livello di nazioni dacchè mondo e mondo. Lo leggiamo nella storia e lo leggiamo pure nella Bibbia (non vi sono controindicazioni alla lettura nemmeno se si è atei o induisti o mussulmani o altro) che i villaggi pacifici diventavano facilissima preda dell'avidità altrui. L'essere umano è per sua natura avido e il disarmo, dunque, la migliore occasione per arraffare quanto più possibile è il disarmo altrui. Infatti in questo caso non ritengo che il mi armo perchè il mio vicino si arma abbia a che fare con la mancanza di coraggio: riterrei ingenuo oltre ogni dire un governo che lo fa fidandosi del vicino (ma pure lontano). Ok, abbiamo punti di vista diversi, lo capisco e comprendo😊
!discovery 35
grazie liberty! :-)